fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Accordo tra sei associazioni del territorio per la tutela dei minori

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un importante accordo di collaborazione è stato sottoscritto qualche giorno fa, per dare il via ad un’iniziativa significativa dedicata ai bambini e agli adolescenti del nostro territorio e a quelli lontani.

I presidenti di Rotary Club, Domenico Zerella, di Lions Club Benevento Host, Mariastefania Camerlengo, di Fidapa Carmen Coppola, di Inner Wheel Maria Vittoria Boiano, di Club per l’UNESCO di Benevento Paola Cecere e di Unicef provinciale Carmen Maffeo, hanno voluto dar vita ad un connubio che possa offrire opportunità culturali e formative ai nostri giovani, in un momento difficile e complesso.

Questo accordo – si legge in una nota – nasce dalla volontà di dimostrare che forti associazioni territoriali, ciascuna con la propria identità e la propria storia, con le proprie caratteristiche e le proprie finalità, possono, insieme, convergere su uno scopo importantissimo che è quello della promozione e della difesa dei diritti dei minori sanciti dalla Convenzione ONU del 1989, legge italiana 176/91 e resi concretamente fruibili dal progetto UNICEF-ANCI “ La Città Amica dei Ragazzi” cui recentemente ha aderito il Sindaco di Benevento con la sua Amministrazione.

I sei Presidenti firmatari – continua il comunicato – sanno bene di poter essere estremamente incisivi sulle tante problematiche della Convenzione ONU, unendo le proprie competenze professionali e le proprie risorse formative trasformate, appunto, in offerte culturali e proposte ai ragazzi delle scuole comunali e provinciali ma anche gemellandosi con Scuole di altre province e regioni.

Le tematiche di intervento che ogni Ente associato realizzerà insieme all’UNICEF saranno rese note il prossimo 21 novembre durante la celebrazione della giornata internazionale dei Diritti dell’Infanzia che si terrà in Prefettura con la più cortese accoglienza del Prefetto di Benevento, Paola Galeone.

Ma si pensa anche ad un evento finale collettivo che veda in campo i giovani per presentare i risultati del proprio lavoro.

Rotary, Inner, Lions, Fidapa, UNESCO, UNICEF, dunque, realizzano una filiera culturale molto importante che vuole creare idealmente e non solo, spazi di “amicizia e di formazione” per i ragazzi, in una sinergia di valori e di ideali che, superando ogni individualismo, possa guidare i giovani a quella famosa “identità plurale” sempre più necessaria per vivere il nostro tempo”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dall'autore

redazione 14 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 14 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content