fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Giornate Europee del Patrimonio, successo per “Echi dal Mito. I Segreti della Rocca”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Anche l’appuntamento con “Echi dal Mito. I Segreti della Rocca”, organizzato in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio indette dal Ministero dei Beni culturali, ha ottenuto il forte gradimento del pubblico.

La proposta di visita al monumento longobardo – pontificio di Benevento, ideato e promosso dall’Ar.eCa. Sc.a.r.l. ed organizzato con la Provincia, ha visto infatti un’affluenza in media di 50 partecipanti a percorso, per un totale che supera le 500 presenze.

Lo comunica il Presidente della Provincia di Benevento Claudio Ricci, che ha voluto fortmente queste iniziative e che si è dichiarato molto soddisfato dal loro esito.

Il progetto di turismo culturale ideato da Ar.eCa. Sc.a.r.l. ha dunque chiuso in bellezza. Del resto, in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio,  l’apertura straordinaria del Sito della Rocca dei Rettori anche nella mattinata di domenica 25 settembre ha avuto un positivo riscontro con visitatori provenienti da numerose località, in particolare da Formia e Cosenza. Molto gradita e riuscita è stata anche la “Caccia la Tesoro” al Tempio perduto di Iside presso Arcos, promosso dalla Società Sannio Europa che ha collezionato 130 presenze nei 4 percorsi; mentre al Museo del Sannio i visitatori sono stati 195.

“Echi dal Mito, I Segreti della Rocca” si è svolto durante i weekend di luglio, agosto e settembre nella cornice della Rocca dei Rettori, da sempre considerata la summa della storia del capoluogo sannita e il percorso proposto ne ha messo in evidenza questa sua caratteristica.

L’itinerario culturale aveva l’intento di narrare la storia della città, legata a quella della Rocca, attraversandone le tappe salienti, restituendo l’identità ai cittadini che ne hanno saputo godere e mostrando ai turisti tutte le specificità che rendono Benevento un unicum nel territorio campano. Un percorso emozionale che si chiudeva con il panorama mozzafiato di Benevento dall’Alto, reso ancora più suggestivo nel momento del tramonto del sole dietro la Dormiente.

Molti i turisti che partecipato alle visite guidate, con gruppi provenienti dalla Puglia, da Caserta e da Napoli, ma moltissimi i Sanniti che non si sono lasciati sfuggire l’occasione di partecipare ad una visita culturale ricca, stimolante, affascinante e misteriosa, e ne sono una testimonianza le mille persone, fino ad ora, che hanno scelto di votare il progetto su ITALIVE.it, sito che informa gli automobilisti, viaggiatori e turisti su quello che accade nel territorio attraversato, proponendo un calendario aggiornato dei migliori eventi.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Il Museo Arcos di Benevento si rinnova: arriva il nuovo Museum Shop dedicato all’Antico Egitto

redazione 2 settimane fa

Fondovalle Isclero, Fuschini (FI): “Lombardi distratto, nervoso e non all’altezza delle emergenze del territorio”

redazione 2 settimane fa

Lombardi: ‘Su ristori dei danni al patrimonio viario per cantieri ferroviari Fuschini è in forte ritardo’

redazione 2 settimane fa

A Castelvenere sarà realizzata rotatoria in località San Tommaso. Di Santo: “Intervento strategico per la sicurezza”

Dall'autore

redazione 17 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 22 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 24 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 24 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 17 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 24 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 24 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content