fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Bando periferie, Leone (LaCittàDiTutti) attacca: “Manca visione strategica”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“La nostra città ancora oggi vive una drammatica disaggregazione sociale ed urbana in cui dialogano “vuoti” intesi, non solo come aree urbane abbandonate, ma soprattutto come desertificazione di idee ed attività. La procedura indetta dalla Presidenza del consiglio dei Ministri per la predisposizione del programma straordinario di intervento per la riqualificazione urbana e la sicurezza delle periferie dei comuni capoluogo è, a nostro avviso, un’occasione imperdibile per trasformare la città di Benevento. Ci sorprende scoprire come si possa presentare una proposta denominata “la città di tutti, la città per tutti” e non riguardare in sostanza tutti, in quanto avremmo immaginato una proposta più inclusiva, più partecipativa e meno dispersiva”. Così in una nota Stefania Leone, esponente dell’associazione #LaCittàDiTutti.

La delibera di giunta del Comune di Benevento, del 29 agosto scorso, – spiega – evidenzia l’approccio superficiale, dal punto di vista tecnico-politico, dell’attuale amministrazione che, limitandosi ad una proposta di carattere “preliminare”, seppur prevista dal bando, approva un elenco caratterizzato da diciassette interventi in cui emerge la mancanza di una visione strategica della città.

Sono stati esclusi – continua Leone – progetti di decoro urbano per aree della città fragili e invivibili. Il tema della mobilità sostenibile interessa potenzialmente, in termini di rilancio economico e sociale, molte aree ai margini della città. Sarebbe stato opportuno, in questa occasione,  mettere a sistema un circuito di collegamenti, con nodi strategici di interscambio modale e adeguare le infrastrutture esistenti in una prospettiva di lungo periodo per lo sviluppo della città. Inoltre le azioni di salvaguardia e messa in sicurezza sono indispensabili non solo per il fiume Calore. Mancano le condizioni per avviare un processo di rivitalizzazione economica, sociale e culturale del contesto di riferimento.

Ci auguriamo – conclude Leone – che la proposta venga approvata e non si debba rinunciare ad una importante occasione per Benevento. In questa città abbiamo il dovere di lavorare secondo buone pratiche di riqualificazione urbana e guidati da una concreta capacità progettuale”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Benevento, i funzionari Feola e Iadicicco: “Affidamento per supporto appalti conforme al Codice, scelta tecnica”

redazione 2 giorni fa

Mastella: “Su Pnrr bugie maligne su un atto di competenza gestionale. Mi riservo di tutelare la mia onorabilità”

redazione 4 giorni fa

Benevento, dalla Giunta ok all’intitolazione di un piazzale a Bettino Craxi e al progetto per il Ponte Serretelle

redazione 1 settimana fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Puglianello, disinfestazione straordinaria contro il West Nile: interventi raddoppiati per tutto il mese di agosto

redazione 3 ore fa

Guardia Sanframondi, lunedì 4 agosto prenderà il via la 32esima edizione di Vinalia

redazione 3 ore fa

Al via il progetto “Sentieri Aperti 2025” per la valorizzazione del territorio sannita

redazione 3 ore fa

Chiesa di Monteoliveto di Airola, Maglione: ‘Ok a convenzione per lavori ristrutturazione’

Primo piano

Giammarco Feleppa 17 minuti fa

Lascia tutto e gira l’Europa in bici: dopo due anni il ritorno a Benevento. La storia di Francesco Ciullo e il coraggio di pedalare ‘fuori dagli schemi’

redazione 2 ore fa

Puglianello, disinfestazione straordinaria contro il West Nile: interventi raddoppiati per tutto il mese di agosto

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Applausi e ricordi in piazza: il ballerino Enzo Paolo Turchi si racconta ed emoziona a San Lorenzo Maggiore

redazione 3 ore fa

Guardia Sanframondi, lunedì 4 agosto prenderà il via la 32esima edizione di Vinalia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content