fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Fondi alluvione, Valentino  (Pd): “La Regione smentisce Pasquariello”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Anche la Regione Campania con la missiva di Italo Giulivo, direttore generale della Protezione Civile della Regione,  smentisce clamorosamente l’assessore ai lavori pubblici del Comune di Benevento”. Ad annunciare la missiva di Giulivo è Carmine Valentino Segretario Provinciale del PD sannita.

“Una missiva che Giulivo ha ritenuto fare per chiarire ancora una volta e spero per l’ultima volta la questione dei fondi dello Stato per i cittadini colpiti dall’alluvione dell’ottobre scorso. Mi auguro – conclude Valentino – che da oggi in poi prima di dire corbellerie si leggano bene i provvedimenti anche perché come già ho detto sono scritti in lingua Italiana”.

Ecco la missiva del dr. Italo Giulivo: “In conseguenza dell’alluvione che ha duramente colpito la provincia di Benevento nei giorni dal 14 al 20 ottobre 2015, la concessione dei contributi a favore di soggetti privati e attività economiche e produttive danneggiate,  avviene mediante finanziamenti agevolati  assistiti dalla garanzia dello Stato, come disposto dall’articolo 1, commi da 423 a 428, della legge n.208 del 28 dicembre 2015 (legge si stabilità 2016).

I criteri per determinare i contributi concedibili sono stati individuati con Delibera del Consiglio dei Ministri del 28 luglio 2016 e la definizione delle modalità attuative è avvenuta con Ordinanza del Capo Dipartimento della Protezione Civile n.373 del 16 agosto 2016 che, tra l’altro, stabilisce in 36,5 Meuro il limite massimo dei contributi a favore dei soggetti privati che potranno essere concessi per i danni subiti dal patrimonio edilizio.

Detto provvedimento, all’allegato 1 recante “Criteri direttivi per la determinazione e concessione dei contributi ai soggetti privati per i danni occorsi al patrimonio edilizio abitativo ed ai beni mobili” prevede, al punto 6.1, che i soggetti interessati, per accedere ai contributi, devono presentare apposita domanda al Comune in cui è ubicato l’immobile danneggiato entro 40 giorni dalla pubblicazione  nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana della medesima ordinanza, ossia entro il 29 settembre p.v..
Al fine di monitorare l’attività avviata dai comuni in prossimità della imminente scadenza, la Regione Campania, d’intesa con la Prefettura di Benevento, ha tenuto il 22 settembre una apposita riunione per illustrare i provvedimenti nazionali e fornire le istruzioni operative.
La citazione apparsa su alcuni quotidiani locali che riferisce di finanziamenti che “dovranno in ogni caso essere restituiti” è del tutto priva di fondamento e, stante l’esigenza di procedere speditamente, non contribuisce ad assicurare il proficuo utilizzo delle risorse stanziate”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

Il ricordo dell’alluvione diventa memoria in zona Asi: a Benevento nasce il ponte ‘15 ottobre 2015’

redazione 3 settimane fa

Mastella ai cittadini: “Siate volontari di voi stessi”. Esercitazione della Protezione Civile a Benevento il 15 ottobre

redazione 3 settimane fa

Benevento, in zona ASI nasce il Ponte 15 ottobre 2015: martedì la cerimonia inaugurale

redazione 3 settimane fa

Alluvione Benevento, il 15 ottobre esercitazione di Protezione Civile nella giornata della memoria

Dall'autore

redazione 3 minuti fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 11 minuti fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

redazione 39 minuti fa

Frasso Telesino, posticipata l’accensione dei riscaldamenti al 16 novembre

redazione 60 minuti fa

Dalla grande infrastruttura della Telesina all’opportunità di una formazione di eccellenza: con il BIM nasce nuova cultura della costruzione

Primo piano

Alberto Tranfa 35 minuti fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 3 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 5 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content