fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Gemellaggio con la cittadina di Xewkjia, delegazione “Foundation JP2” a Castelvenere

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un ponte che lega il Sannio a Malta nel segno di Giovanni Paolo II. Nella giornata di domani una delegazione maltese raggiungerà Castelvenere nel solco del gemellaggio che lega il paese sannita con la cittadina di Xewkjia, nell’isola di Gozo. L’occasione è data dal tour che in questi giorni vede impegnati alcuni rappresentanti della JP2 Foundation, attivissima fondazione impegnata a Gozo nel segno di Giovanni Paolo II.

Il tour nasce come evento commemorativo del decimo anniversario della Fondazione, che all’atto della sua costituzione decise di realizzare una grande statua in bronzo di Papa Wojtyla, che venne fusa in Campania. Lungo il viaggio verso Malta compiuto dieci anni fa, la statua attraversò le località campane gemellate con realtà gozitane. In quest’occasione, invece, il tour va toccando località legate al culto di San Giovanni Paolo II e altre con cui si registra un legame di gemellaggio ancora particolarmente sentito a Malta. Si spiega da qui la tappa castelvenerese, che giunge dopo quella consumatasi a L’Aquila, tra le mura del santuario Giovanni Paolo II in San Pietro della Ienca, precedendo quella in programma a Siracusa.

In forma solenne si ricorderà la nascita della Fondazione JP2 con la celebrazione della santa messa (ore 18.30) celebrata nella Chiesa di Santa Maria della Seggiola dal parroco don Domenico De Santis. A seguire si terrà un concerto per violoncello e violino eseguito dai musicisti Desiree Quintano e Stefan Calleja della Malta Youth Orchestra e dell’Orchestra Filarmonica di Malta.

«Le manifestazioni organizzate dalla Fondazione JP2 per celebrare il suo decennale – dichiara il primo cittadino castelvenerese Mario Scetta – offre la grande occasione per rispolverare il vincolo che dal lontano 2002 ci lega alla comunità di Xewkjia. Un legame che ha dato vita nel corso degli anni ad uno scambio dal grande valore sociale e culturale. A questo rapporto, come illustrato anche nel nostro programma elettorale, ridaremo forte linfa, per ritornare a percorrere quel ponte tra il Sannio e Malta nel segno dell’amicizia e della solidarietà».

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 8 ore fa

Al via domani a Castelvenere la quarantatreesima edizione della “Festa del Vino”

redazione 4 giorni fa

Francesco Da Vinci alla Festa del Vino di Castelvenere: lunedì la presentazione del porgramma

redazione 1 settimana fa

Foglianise abbraccia l’Europa: il 14 agosto la conferenza pubblica del gemellaggio ‘Youth Rural Wealth’

redazione 1 settimana fa

Al prof. Luigi Moio il “Premio Radici 2025” di Castelvenere, comune più “vitato” d’Italia

Dall'autore

redazione 30 minuti fa

Baselice, anche gli operai della Comunità Montana del Fortore alla ricerca dell’ex sindaco Paolozza

redazione 35 minuti fa

Con “Vicoli e Piazze” a Pannarano l’arte diventa occasione di rigenerazione urbana

redazione 1 ora fa

“Viaggio nella memoria”: riti, radici e ricordi del Sannio rivivono grazie alla cooperativa IDEAS

redazione 2 ore fa

Per Città Spettacolo cambia il calendario di conferimento dei rifiuti: ecco le modifiche

Primo piano

redazione 30 minuti fa

Baselice, anche gli operai della Comunità Montana del Fortore alla ricerca dell’ex sindaco Paolozza

redazione 1 ora fa

“Viaggio nella memoria”: riti, radici e ricordi del Sannio rivivono grazie alla cooperativa IDEAS

redazione 2 ore fa

Per Città Spettacolo cambia il calendario di conferimento dei rifiuti: ecco le modifiche

redazione 3 ore fa

Trattamento anticoagulante orale, Mastella: “Dal San Pio garantiscono sulla continuità del servizio”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content