fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

“Formidabili quegli anni”, ad Amorosi una mostra sui film che hanno fatto la storia

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

«Formidabili quegli anni». Film e immagini che hanno fatto sognare, attori e attrici indimenticabili, di un tempo lontano ma vivi nel ricordo e nell’immaginario collettivo della grande cinematografia italiana.

Aprirà il prossimo 24 settembre, allestita nelle sale di Palazzo Maturi ad Amorosi, la mostra retrospettiva di locandine e manifesti cinematografici originali degli anni 60. Alla manifestazione inaugurale la performance musicale di Angela Musco al violino e Michele Riccio alla chitarra con le più belle colonne sonore dei film di quegli anni. «La dolce vita», «Per un pugno di dollari», «Il medico della mutua», «Rocco e i suoi fratelli», solo per citarne alcuni e tra i più noti.

E ancora, musica, proiezioni, convegni tematici, momenti di approfondimento e confronto, libri, memorabilia, fumetti, auto d’epoca. Un programma ricco e articolato che accompagnerà le 3 settimane di esposizione. Il periodo più intenso e apprezzato del cinema italiano. Storie e racconti di un paese che si apprestava a vivere una fase storica tra le più intese e significative dell’epoca recente. L’Italia del boom economico, della crescita dei consumi, del riscatto, dell’emigrazione dal sud verso il nord del paese, delle speranze, talvolta tradite, dei cambiamenti, delle agitazioni, delle proteste. L’iniziativa è promossa dall’associazione «Amorosi culturae» con il patrocinio dell’amministrazione comunale cittadina. Per poter visionare la mostra ci sarà tempo sino a domenica 16 ottobre.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Sette sculture in acciaio lucidato in giro per la città: sabato si inaugura la mostra ‘Benevento in Luce’ di Helidon Xhixha

redazione 3 settimane fa

Benevento, la Soprintendenza annuncia il riallestimento espositivo della mostra ‘Viaggio nel Sacro’

redazione 4 settimane fa

Telese Terme ricorda il 1943: in mostra i documenti dei Thunderbirds

redazione 4 settimane fa

“Thunderbirds, Lampi nella Notte”, il messaggio del ministro Crosetto a Telese: “Rafforza la coscienza storica e il valore della pace”

Dall'autore

redazione 37 minuti fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 3 ore fa

Chiusura passaggi a livello, i consiglieri Palladino e Zanone: “Tutelare cittadini ma vicenda va affrontata con fiducia”

redazione 3 ore fa

Presentato il progetto FAMI “Restiamo Connessi”: un modello di rete e inclusione a Solopaca

redazione 3 ore fa

Carenza di agenti nel carcere di Benevento, il grido d’allarme dei sindacati

Primo piano

redazione 37 minuti fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 7 ore fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

redazione 8 ore fa

Furto di dispositivi sanitari e medicinali al San Pio: convalidato l’arresto dell’infermiera. Ora è ai domiciliari

redazione 8 ore fa

Benevento si prepara a celebrare San Bartolomeo: il programma delle celebrazioni 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content