fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Elezioni, progetti e amministrazione. Mezzogiorno Nazionale a Pasquariello: i numeri non bastano

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“L’assessore Pasquariello ha perfettamente recepito e fatto proprio lo stile del nuovo “corso”. Le sue ultime esternazioni, a parte l’eccesso di zelo da custode dell’ortodossia, si segnalano per il fastidio alle critiche, la supponenza delle risposte, la denigrazione dell’avversario e la finale rivendicazione dei numeri, come se il risultato elettorale non ammettesse repliche. Non è così, non funziona così”. A scriverlo in una nota è l’associazione politico-culturale Mezzogiorno Nazionale.

“Conviene rassegnare all’assessore tre brevi riflessioni. La prima. Parafrasando Maranini, con la “democrazia aritmetica e dei numeri” non si governa. L’ultimo decennio ne è la riprova. La seconda. L’arroganza è sempre un segnale di debolezza. Soprattutto chi ha avuto ruoli diversi, in tempi diversi, ha il dovere di non smarrire la memoria e la dimensione di sé, anche per evitare effetti caricaturali. La terza. L’assessore stia sereno. Non inseguiamo protagonismi, né abbiamo necessità di visibilità e, comunque, non ci interessa la polemica strumentale ma contribuire ad alimentare il confronto sui problemi.

In tal senso, evidenziamo all’assessore alcune questioni: 1)-La vicenda Terna. Abbiamo reiteratamente chiesto di attivare procedure ed iniziative di dibattito pubblico per recuperare trasparenza e visione d’insieme, per affrontare la questione contestualmente alle scelte di sviluppo della città e della provincia. Abbiamo invitato il Comune a utilizzare il provvedimento di proroga di “Benevento 2” e porre immediatamente il tema all’ordine del giorno. Non siamo stati degnati di una risposta, ma questo rientra nello “stile” di cui innanzi. Quel che preoccupa è che finora sono arrivati solo segnali di continuità rispetto al passato. 2)-Il cosiddetto Piano delle periferie è una sommatoria di interventi e di proposte, alcune addirittura vetuste, senza selettività, senza scelte strategiche. Noi riteniamo che si tratti di un’occasione persa. Si poteva e doveva cogliere l’opportunità per un intervento, d’intesa con l’Iacp, sul patrimonio pubblico, ad iniziare dal Rione Libertà. Sarebbe stato nu juorno buono e non un rap di periferia. 3)-La giunta ha deliberato il ricorso al Fondo di rotazione per un’intervento sull’area dell’Episcopio. Nel 2005 è stato aggiudicato un concorso di idee che ha premiato l’idea progettuale del prof. Culotta, denominata “Riqualificazione e valorizzazione delle aree di Piazza Cardinal Pacca, Bagni, teatro romano e Calata Olivella nel centro storico di Benevento”, con una previsione, dunque, relativa all’intera area. E’ doveroso chiedersi se la giunta ha tenuto conto o meno del pregresso, se lo ha condiviso o ignorato.

Si tratta di un interrogativo non banale o tecnico-procedurale, ma utile a comprendere l’idea di città dell’amministrazione, rispetto alle funzioni e alla qualità architettonica di un sito che richiede connessioni e non estrapolazioni.

Ed infine, sul depuratore. Ci è sembrato istituzionalmente corretto – conclude la nota – fornire un contributo di documentazione al nuovo sindaco ed a suo tempo gli abbiamo inviato il dossier di Mezzogiorno Nazionale e di TèL. Naturalmente, anche in questo caso, per lo “stile” di cui sopra, non abbiamo ricevuto neanche un segnale di ricezione.

Il che ci induce ad insistere e a chiedere: l’amministrazione intende assumere la responsabilità della scelta localizzativa o rinunciare ed attendere un colpo di Bacino, nel senso del parere dell’Autorità di Bacino, appunto? La domanda, per quanto ci riguarda, ha una risposta ovvia. Non può che essere il Comune a scegliere la localizzazione. Finora, però, non è chiara la linea che l’amministrazione intenda perseguire, tra continuità e cambiamento. Buon lavoro all’assessore”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Il Comune di Benevento cerca idee per il Natale 2025: aperta la manifestazione di interesse per eventi e iniziative

redazione 2 giorni fa

Regionali, ecco l’elenco degli scrutatori a Benevento

redazione 2 giorni fa

Servizio riscossione, Serluca: “Aggiudicazione esclusiva competenza degli Uffici e valutata da commissione indipendente”

redazione 4 giorni fa

Lavori in via Saragat, il Pd attacca: “Promesse disattese e cittadini esclusi dal confronto”

Dall'autore

redazione 24 minuti fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello.

redazione 56 minuti fa

Formaggi FriP: lunedì presentazione a Benevento con la partecipazione di Giuseppe Calabrese di Linea Verde

redazione 1 ora fa

Vitulano, Limata: “La castanicoltura volano delle aree interne”

redazione 1 ora fa

Aggressione a San Giorgio del Sannio, denunciato un 20enne per lesioni aggravate

Primo piano

redazione 24 minuti fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello.

redazione 1 ora fa

Vitulano, Limata: “La castanicoltura volano delle aree interne”

redazione 1 ora fa

Aggressione a San Giorgio del Sannio, denunciato un 20enne per lesioni aggravate

Alberto Tranfa 5 ore fa

Sannio: decima provincia per crescita post-Covid, ma Pil pro capite resta tra i più bassi d’Italia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content