fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

ConfImpresa, sciopero degli ambulanti sanniti contro la ‘Bolkestein’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Con l’assemblea del Consiglio Direttivo degli ambulanti iscritti all’associazione – afferma il Presidente Provinciale di ConfImpresaItalia di Benevento, Rino De Girolamo -, svoltasi ieri a Benevento nella sede Provinciale, si è avviata la macchina organizzativa in vista dello sciopero nazionale degli smbulanti che si svolgerà a Roma il 28 settembre prossimo.

Il presidente di ConfImpresa, non ha usato mezzi termini ed affermando che “la Direttiva Bolkestein è un disastro assoluto sotto ogni aspetto” ha suggellato ed avallato tutte le tesi portate avanti con fatica ed abnegazione in questi mesi dal sindacato ambulanti aderente a ConfImpresaItalia della Provincia di Benevento, e che trasferirà con una propria proposta, al Presidente della Giunta Regionale della Campania, ed al competente Assessore al Commercio Regionale.
“Dobbiamo sollecitare, il Consiglio Regionale, affinchè estrapoli il commercio su aree pubbliche dalla Direttiva Bolkestein – aggiunge De Girolamo -, questo è stata proprio l’Europa a chiederlo al Governo italiano che, evidentemente per svariate motivazioni facilmente intuibili, non lo ha fatto finora ma adesso, con la pressione esercitata da diverse Regioni italiane, si dovrà arrivare a quella conclusione. Sappiamo che sono in moto tante forze “miste” contrapposte che vorrebbero, invece, mantenere la Direttiva così com’è, intravedendo già uno dei più grandi business degli ultimi vent’anni considerato che riguarda duecentomila imprese in tutta Italia cioè un boccone appetibile non solo politicamente, ma anche per la rete di finanziamenti che attorno a questa mole di adempimenti si andrebbe a generare a beneficio di pochissimi e proprio di coloro che del commercio sulle aree pubbliche se ne sono sempre altamente disinteressati, impegnati in affari molto più grandi come quello della grande distribuzione che ha inglobato tutte queste forze negli ultimi vent’anni, ora in crisi.

Con l’approvazione di questo importante documento – prosegue la nota -, il Consiglio Provinciale di ConfImpresaItalia, unitamente a quello degli Operatori su aree Pubbliche, sollecitano impegna la Giunta della Regione Campania, ad attivarsi affinché il Governo nazionale, escluda il commercio ambulante dall’applicazione della Bolkestein cioè che non siano applicate le disposizioni che prevedono il limite alla durata delle autorizzazioni e l’espletamento di procedure selettive per il rilascio delle licenze. Il tutto al fine di scongiurare il rischio di ripercussioni negative sulla natura, sulla tradizione e sulla qualità del commercio ambulante. Purtroppo abbiamo dei deputati europei di tutti i partiti che evidentemente non sono stati in grado di spiegare cosa succede in Italia.

Il Segretario Generale Carlos Sorrentino, ha tenuto a sottolineare, che : “E’ l’immagine di un’Europa che si fa grande con i piccoli e piccola con i grandi. È la ragione per la quale abbiamo da subito condiviso l’ iniziativa di adesione a questa giornata di mobilitazione nazionale degli ambulanti.”

Carlos A Sorrentino, ha poi così concluso: “Ritengo onesto e leale ringraziare il Presidente degli degli Ambulanti Alfredo Norice, ed il Consiglio Direttivo, per l’abnegazione ed il lavoro di informazione che stanno effettuando sul territorio, che hanno immediatamente recepito, le richieste avanzate dalle centinaia di ambulanti che ho incontrato personalmente partecipando ai nostri incontri sul tema. La mozione di ConfImpresaItalia del Sannio è una scritta da centinaia di mani, tanti sono gli ambulanti sanniti che sollecitano una chiara presa di posizione, sul loro futuro. Se è vero come è vero, quindi, che l’Italia è l’unico Stato membro Ue che ha inteso applicare tale disciplina al settore del commercio su aree pubbliche allora oggi chiediamo il sostegno della nostra regione, e più che mai si devono demolire posizioni di retroguardia che ancora oggi vorrebbero minimizzare la questione e farla passare come obbligata, normale, inevitabile, gestibile e addirittura gradita”.

Il Sannio, sarà presente, con una propria delegazione allo sciopero generale del 28 Settembre 2016 in Roma, della categoria, con una propria delegazione.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

Benevento, la Municipale sequestra oltre 40 kg di frutta secca venduta abusivamente

redazione 3 settimane fa

“Mercati ambulanti, in dieci anni scomparse oltre 42mila imprese. Serve un piano nazionale per rilanciare il settore”

redazione 2 mesi fa

Mercati a Benevento, il Comune apre il bando per gli stalli a Santa Colomba e Via Bonazzi

Alberto Tranfa 1 anno fa

Piazza vuota, vendite a picco: gli ambulanti alimentari chiedono il ritorno del mercato rionale in piazza Risorgimento

Dall'autore

redazione 16 minuti fa

Regionali, Mastella non sbaglia un colpo: il Sannio incorona ancora il suo stratega

redazione 6 ore fa

Regionali, Fico: “Sarò il presidente di tutti i campani, vittoria netta contro campagna elettorale fatta dai ministri”

redazione 9 ore fa

Anche il centro storico di Benevento diventa set della nuova serie Rai sul rapimento di Farouk Kassam

redazione 9 ore fa

Proroga allerta meteo: a Benevento restano chiusi cimitero, villa e parchi cittadini

Primo piano

redazione 16 minuti fa

Regionali, Mastella non sbaglia un colpo: il Sannio incorona ancora il suo stratega

redazione 6 ore fa

Regionali, Fico: “Sarò il presidente di tutti i campani, vittoria netta contro campagna elettorale fatta dai ministri”

redazione 9 ore fa

Anche il centro storico di Benevento diventa set della nuova serie Rai sul rapimento di Farouk Kassam

redazione 9 ore fa

Regionali, Fico è il nuovo governatore (60%). Noi di Centro primo partito nel Sannio, Pellegrino Mastella supera le 12mila preferenze

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content