fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Cna: promuoviamo il turismo trasformando il Sannio nella ‘terra dei matrimoni’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Valorizzare le peculiarità geografiche e culturali del Sannio con l’obiettivo di trasformare l’intera provincia in una delle mete più ambite dove celebrare il proprio matrimonio. E’ questa la sfida proposta dalla Cna che, questa mattina, ha presentato nella sala convegni della sede di Viale Mellusi, il progetto “Come dirsi sì – Destination Wedding a Benevento”. Un momento che ha visto la partecipazione di una grande esperta del settore come Bianca Trusiani, pronta ad elencare le numerose opportunità che questa tipologia di turismo porterebbe al territorio. “Pensiamo di aver individuato – ha commentato il presidente della Cna Benevento, Antonio Catalano – un aspetto del turismo sul quale poter investire e in grado di promuovere il nostro territorio.

Alla conferenza stampa di questa mattina ha preso parte anche l’assessore comunale alle attività produttive, Luigi Ambrosone che si è mostrato vicino a iniziative come questa, che mirano a rendere Benevento una città sempre più aperta alle nuove sfide finalizzate alla crescita, in questo caso all’aumento del turismo.

La sfida lanciata dalla Confederazione degli artigiani sanniti non è però tra le più semplici. Si tratta, infatti, di un lavoro intenso da intraprendere che non riguarderà solo la valorizzazione del patrimonio naturale del quale la Campania è ricca, ma che interesserà anche la formazione dei professionisti del settore: dai fotografi e fiorai ai wedding planner fino agli stilisti e ai truccatori. Bisogna fornire le basi, quindi, per essere in grado di accontentare le richieste di una sposa, che non sarà più solo di nazionalità italiana, ed essere capaci di realizzare un matrimonio da favola. “La mia missione – ha spiegato la Trusiani – è quella di sensibilizzare i territori, gli enti locali e tutti gli operatori sulle notevoli possibilità che il ‘destination wedding’ offre per lo sviluppo dell’economia di un territorio, così notevolmente predisposto come quello sannita”.

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

Del Vecchio: “Benevento cresce nel turismo culturale. Da sinergia pubblico-privato risultati concreti”

redazione 5 giorni fa

Turismo e Cultura, Via Francigena campana: il percorso riqualificato per migliorare l’esperienza di tutti i camminatori

Alberto Tranfa 2 settimane fa

Il Sannio punta alla DMO per un’offerta turistica condivisa e integrata

redazione 2 settimane fa

Primo passo per la DMO del Sannio: oltre 30 comuni insieme per valorizzare il territorio

Dall'autore

redazione 25 minuti fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 43 minuti fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

redazione 1 ora fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

redazione 1 ora fa

Benevento, domenica 28 settembre l’apertura del nuovo Anno Pastorale

Primo piano

redazione 25 minuti fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 1 ora fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 3 ore fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content