fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Fertility day, anche nel Sannio convegni e proteste: “La fertilità non è un bene comune”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Anche a Benevento si ‘celebra’ il primo Fertility day, Giornata nazionale dedicata all’informazione e formazione sulla fertilità umana, istituita con direttiva del Presidente del Consiglio dei ministri del 28 luglio 2016.

Come spiega il Ministero della Salute sulla pagina ufficiale dell’evento, l’iniziativa nasce con l’obiettivo di aumentare, soprattutto nei giovani, la conoscenza sulla propria salute riproduttiva e fornire strumenti utili per tutelare la fertilità attraverso la prevenzione, la diagnosi precoce e la cura della malattie che possono comprometterla e le tecniche di Procreazione medicalmente assistita.

Un tema delicato che non ha mancato di suscitare polemiche e dibattiti da Nord a Sud con moltissimi cittadini che contestano la campagna del promossa dal ministro Beatrice Lorenzin chiedendo maggiore attenzione alle politiche del welfare e promuovendo un parallelo “Fertility Fake” contrassegnato dall’hashtag ‘siamoinattesa’ di lavoro e reddito”.

Intanto, nella sala Vergineo del Museo del Sannio, la sezione locale dell’Ammi – Associazione mogli medici italiani – ha promosso un incontro dal tema “I diritti della madre, i diritti del nascituro”. Un dibattito scientifico che si è sviluppato, con gli interventi di specialisti, sui temi dell’educazione sessuale ed adolescenza, della genetica a supporto dei genitori, della procreazione medicalmente assistita e i diritti del nascituro nella Costituzione Italiana.

“Il nostro obiettivo – ha spiegato la presidente dell’Ammi, Angela Grimaldi Maffeo – è esclusivamente quello di promuovere la salvaguardia della salute mediante informazione scientificamente corretta”.

Nel corso dell’incontro sono intervenute anche le esponenti del “Collettivo Degenerazioni” che hanno distribuito dei volantini contro il ‘Fertility Day’ ed esposto uno striscione con lo slogan “Fertilità non è un bene comune”. Un’iniziativa di protesta pacifica che ha anticipato di qualche ora l’assemblea pubblica delle 19 che si è svolta a piazza Federico Torre, lungo il corso Garibaldi.

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Lettera aperta: “Il mio grazie al reparto di Pneumologia del San Pio di Benevento”

redazione 6 giorni fa

Lions, visite oculistiche gratuite presso la Parrocchia del Sacro Cuore

redazione 7 giorni fa

La tiroide nel rischio vascolare: iniziativa dedicata alla prevenzione dell’Associazione Guardiese o.d.v.

redazione 1 settimana fa

Sessant’anni di storia e cura: mercoledì a Telese Terme l’anniversario della Fondazione Salvatore Maugeri

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 11 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 11 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 13 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

Primo piano

Gianrocco Rossetti 6 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 11 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 13 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 14 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content