Associazioni
Uncem, Antonio Di Maria è il nuovo vicepresidente vicario

Ascolta la lettura dell'articolo
L’Uncem (unione nazionale comuni comunità enti montani) ha un nuovo vicepresidente vicario, è Antonio Di Maria, sindaco di Santa Croce Del Sannio e Presidente della Comunità Montana Titerno e Alto Tammaro.
Di Maria è stato nominato in seguito alla decadenza del vicepresidente vicario Andrea Cirillo, e sarà in carica per il mandato 2016-2020.
La nomina, sottoscritta dal Presidente del Consiglio Nazionale On. Enrico Borghi, è stata accolta da Di Maria con grande soddisfazione.
“Sono onorato di aver ricevuto questa nomina, che per me si traduce in un grande gesto di stima e apprezzamento da parte dell’intero consiglio. Essere Vicepresidente Vicario dell’Uncem, non vuol dire però raccogliere un successo personale, ma sfruttare al massimo questa carica per sostenere le necessità delle realtà montane a livello nazionale e locale. Continuerò a lavorare per il bene dei comuni montani, per quelli dell’entroterra che vivono di bellezza paesaggistica ma anche di difficoltà immense, per i trasporti, per le comunicazioni, per l’ambiente che va preservato, protetto da scempi di ogni genere.
Il nostro territorio ha già avuto una proficua esperienza con l’Uncem, mediante il progetto Greencommunities, grazie al quale sono state ristrutturate dal punto di vista energetico diverse strutture pubbliche. Dal momento che l’esperimento si è tradotto in legge, continueremo a lavorare alla conversione ecologica e sostenibile degli ambienti di lavoro e delle scuole, con i progetti di efficientamento energetico. Le cose da fare sono molte, ma sono direttamente proporzionali alla voglia di fare tanto per il territorio.
L’Uncem è un grande ente, sostiene la montagna e i comuni montani attraverso idee e progetti innovativi e funzionali. Ringrazio il Vice Presidente uscente Andrea Cirillo, per il lavoro svolto precedentemente a favore dei comuni montani e per l’impronta professionale e umana che ha dato ai progetti, con l’impegno di continuare a portare avanti il suo lavoro con eguale impegno e passione. Un ringraziamento va all’On. Borghi, per la grande opportunità conferitami. Ora bisogna solo iniziare a lavorare, per il Sannio e per tutti i comuni montani d’Italia”.