fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Sant’Agata de’ Goti, appiccava incendi nel bosco: incastrato dalle telecamere

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ accusato di incendio boschivo. Per questa ragione gli agenti del Corpo Forestale di Sant’Agata de’ Goti, coordinati dalla Procura della Repubblica di Benevento, hanno provveduto ad eseguire un’ordinanza di misura cautelare agli arresti domiciliari – emessa dal GIP – nei confronti di un 45enne del posto.

Il provvedimento è scaturito a seguito di una lunga attività di indagine iniziata nel mese di luglio, quando il personale forestale del comune caudino ha deciso di installare microcamere nelle località più interessate nell’ultimo decennio dal fenomeno dei roghi boschivi: le apparecchiature, facilmente mimetizzabili nella vegetazione, erano state piazzate nel tentativo di cogliere sul fatto eventuali ‘piromani’.

Nel pomeriggio del 5 settembre la località “Castelrotto”, nell’area di Sant’Agata de’ Goti, è stata interessata dall’ennesimo fenomeno incendiario, che aveva come punto d’innesco la zona monitorata proprio da due apparati di videosorveglianza. Le fiamme hanno coinvolto una superficie di circa 7mila metri quadrati e sono state arginate e domate solo grazie al tempestivo intervento delle squadre AIB. Da una scrupolosa analisi dei filmati delle videocamere, gli agenti hanno identificato il presunto autore del rogo.

Giunto in località “Castelrotto” e addentratosi nel bosco, il 45enne ha depositato a terra un ordigno incendiario, lo ha ricoperto accuratamente con erba secca e, dopo circa un’ora e mezza, proprio in quel punto è divampato un incendio scaturito da una grossa ed improvvisa fiammata.

L’indagine è stata eseguita in attuazione delle direttive date dalla Procura finalizzate a reprimere il fenomeno degli incendi boschivi dolosi. Va evidenziata sul punto – conclude la nota della Forestale – la grande utilità dei sistemi di videosorveglianza che consentono di monitorare notte e giorno numerose aree  del territorio, anche quelle meno accessibili, preservando così l’inestimabile patrimonio paesaggistico ed  ambientale delIa zona, reprimendo le gravissime violazioni della legge in materia di incendio boschivo doloso sanzionato dal Codice Penale con elevate pene se dall’incendio deriva un danno grave, esteso e persistente per l’ambiente.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Sant’Agata de’ Goti, frazione San Silvestro da giorni al buio: la segnalazione di un residente

redazione 3 settimane fa

Sant’Agata de’ Goti, opposizione annuncia autosospensione dal Consiglio Comunale

redazione 1 mese fa

Ospedale Sant’Agata, confronto tra associazioni: si pensa ad Osservatorio sulla sanità

Giammarco Feleppa 2 mesi fa

Morgante rassicura: “Nessun problema per l’estate all’ospedale di Sant’Agata. Pronti nuovi progetti per il futuro”

Dall'autore

redazione 37 minuti fa

Chiusura passaggi a livello, i consiglieri Palladino e Zanone: “Tutelare cittadini ma vicenda va affrontata con fiducia”

redazione 54 minuti fa

Presentato il progetto FAMI “Restiamo Connessi”: un modello di rete e inclusione a Solopaca

redazione 1 ora fa

Carenza di agenti nel carcere di Benevento, il grido d’allarme dei sindacati

redazione 1 ora fa

A Castelvenere si festeggia Mario Moccia, il consigliere comunale più “longevo” d’Italia

Primo piano

redazione 5 ore fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

redazione 6 ore fa

Furto di dispositivi sanitari e medicinali al San Pio: convalidato l’arresto dell’infermiera. Ora è ai domiciliari

redazione 6 ore fa

Benevento si prepara a celebrare San Bartolomeo: il programma delle celebrazioni 2025

redazione 6 ore fa

Al via la 42ª edizione della Porziuncola: fino a domenica sapori e folklore protagonisti a Ceppaloni

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content