fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Mastella e Pasquariello: “Cittadinanzattiva conferma bontà della scelta operata per le scuole”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dal XIV Rapporto sulla sicurezza, la qualità e l’accessibilità a scuola, presentato stamani a Roma dal movimento Cittadinanzattiva, emerge che negli ultimi tre anni scolastici si sono registrati 112 crolli con 18 feriti. Solo lo scorso anno si contano 31 crolli di solai, tetti, controsoffitti e distacchi di intonaco.

Un dato che – secondo il sindaco Clemente Mastella e l’assessore ai Lavori pubblici Mario Pasquariello – dovrebbe far riflettere coloro che in questi giorni, pur di attaccare l’Amministrazione, hanno strumentalmente banalizzato la decisione di ritardare l’apertura degli istituti scolastici per consentire la loro messa in sicurezza.

“Come più volte ribadito, abbiamo il dovere di evitare che eventuali scosse sismiche di non elevata intensità possano determinare il distacco di intonaco o crolli e mettere così a repentaglio l’incolumità della nostra popolazione scolastica, mentre di fronte all’eventualità di un evento tellurico di notevole intensità purtroppo ci ritroviamo nella stessa condizione del resto del Paese a causa della vulnerabilità sismica molto elevata e della conseguente fragilità del patrimonio edilizio (non solo scolastico) italiano – spiega l’assessore Mario Pasquariello -. Secondo il report di Cittadinanzattiva, infatti, solo l’8% degli edifici scolastici in zona sismica è stato progettato in base alle prescrizioni previste dalla normativa antisismica. Un dato che, si badi bene, è tratto dall’Anagrafe Nazionale Edilizia Scolastica realizzata nel 2013 dal Ministero dell’Istruzione. Di qui la necessità, come ha più volte sottolineato in questi giorni il sindaco Mastella, di varare un piano nazionale e regionale per l’ammodernamento e adeguamento sismico del patrimonio edilizio scolastico, non più prorogabile anche alla luce dell’intensificarsi di scosse sismiche di altissima intensità che purtroppo si è registrato negli ultimi anni nel nostro Paese”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Pasqua tra rinascita e cultura: Mastella rilancia il “Parco De Mita” e guarda al futuro di Benevento

redazione 2 settimane fa

Mastella: “Dopo 23 anni un’altra opera torna a vivere. Boom di prenotazioni al Parco De Mita”

redazione 2 settimane fa

Al via gli interventi di messa in sicurezza sismica del Campanile di Santa Sofia

redazione 3 settimane fa

Benevento, lavori nelle scuole: il Comune cerca immobili da affittare per ospitare gli studenti

Dall'autore

redazione 12 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 12 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 13 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 13 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 12 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 12 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 13 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 14 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content