fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Camera di Commercio

Camera di Commercio, ok alla delibera di accorpamento con Avellino: soddisfatta la Uil

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Fioravante Bosco, consigliere camerale, comunica che in data odierna il Consiglio camerale di Benevento ha nominato i tre nuovi componenti del Collegio dei revisori dei conti: Francesco Evangelista (presidente), Cosimo Cerere e Luigi Patitucci (componenti). Successivamente è stata approvata, all’unanimità, la deliberazione di accorpamento con la Camera di commercio di Avellino.

La nuova struttura – scrive Bosco – prenderà la denominazione di Camera di commercio Irpinia/Sannio con sede principale in Avellino. Tale atto prevede che Benevento conservi la sede secondaria, i lavoratori attualmente in servizio e i servizi erogati alle imprese. Inoltre, sarà conservata la società partecipata Valisannio, la quale diventerà patrimonio di ambedue le Camere di commercio. Già nella riunione di giunta camerale di Avellino del prossimo 26 settembre verrà adottata apposita deliberazione per prendere atto di quanto sancito in terra sannita: questa è stata l’assicurazione data dal presidente irpino Oreste Pietro Nicola La Stella. Inoltre, il consiglio ha approvato le procedure per il rinnovo degli organi, nel caso in cui l’accorpamento non dovesse andare in porto, al fine di evitare un eventuale commissariamento dell’Ente camerale sannita.

“Esprimo grande soddisfazione – ha dichiarato Fioravante Bosco – poiché il testo della deliberazione, dopo le rimostranze dei giorni scorsi da parte dei lavoratori e dei sindacati di categoria, è nettamente migliorato. Resta la sede secondaria a Benevento, sono conservati i livelli occupazioni e i servizi alle imprese. E’, altresì, conservata la società partecipata Valisannio, nonché i suoi dipendenti. Ora – conclude Bosco – vigileremo affinché tutto quanto sancito dai due enti camerali venga realizzato e non vi sia mortificazione per alcuno”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 mesi fa

CCIAA Irpinia Sannio: protocollo di intesa per percorsi di certificazioni

redazione 3 mesi fa

Enti locali, la UIL: “Prima forza sindacale nel Sannio”

Giammarco Feleppa 4 mesi fa

Sannio e Irpinia a Vinitaly: hub enologico pesa i 2/3 del vigneto campano

redazione 4 mesi fa

A Benevento si svelano i nomi delle aziende olearie finaliste al Premio nazionale Ercole Olivario

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Servizio 118, le associazioni scrivono al prefetto: “Ambulanze obsolete e ritardi nei soccorsi”

redazione 10 ore fa

Benevento, opposizione all’attacco: “Cantieri fermi e gestione inadeguata dei fondi pubblici”

redazione 10 ore fa

Foiano–Cantarella e Fondo Valle Vitulanese: i progetti esecutivi sono ora consultabili online

redazione 12 ore fa

San Salvatore Telesino, il consigliere La Fazia lascia ‘Rinascita e Orgoglio’ e crea gruppo autonomo

Primo piano

redazione 10 ore fa

Servizio 118, le associazioni scrivono al prefetto: “Ambulanze obsolete e ritardi nei soccorsi”

redazione 12 ore fa

Regionali, Rubano (FI): “Per le candidature scelte collegiali. Il nostro metodo è esemplare”

redazione 13 ore fa

Benevento, i residenti delle contrade Pietà, Fontanelle e Piana degli Orti si oppongono alla chiusura del passaggio a livello

Alberto Tranfa 13 ore fa

Medicina a Benevento, ok dall’ANVUR: lezioni dal 1° settembre. Il rettore Canfora: “Occasione unica per il territorio”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content