fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

“Telesina”, la vittoria degli automobilisti: la Prefettura archivia i verbali sugli autovelox

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Stanno arrivando agli automobilisti che hanno fatto ricorso attraverso la nostra associazione di tutela e di difesa dei diritti degli automobilisti le archiviazioni dei verbali emessi dai comuni ricadenti sulla SS 372 Benevento-Caianello che hanno piazzato gli autovelox, approfittando anche del fatto che in quel tratto stradale il limite è di 60 km orari”. L’importante annuncio è stato fatto attraverso una nota alla stampa da Antonio Turdò, presidente del Comitato Protrignina, che da mesi si sta battendo contro l’installazione delle apparecchiature e dei limiti di velocità troppo bassi sulla strada statale.

“L’area III della Prefettura di Benevento, a firma della dottoressa Olimpia Cerrata – spiega – ha accolto i ricorsi e ordinato l’archiviazione dei verbali e quindi ha riconosciuto valide le motivazioni che sono alla base dei ricorsi per mancanza di visibilità e mancanza assoluta di segnaletica stradale, in alcuni casi omessa indicazione della kilometrica stradale sui verbali.

Anche la stessa Polizia Stradale – continua Turdò – ha confermato alla Prefettura che le nostre osservazioni erano coerenti e cogenti al codice della strada per quanto riguarda le postazioni autovelox dei Comuni di Paupisi, Puglianello, Torrecuso e Amorosi.

Siamo molto soddisfatti di queste prime archiviazioni, credo che moltissime altre seguiranno. Dovunque  riusciamo a dimostrare il non rispetto della legge da parte di coloro che la vogliono far rispettare a noi automobilisti.

Esprimo un plauso alla Prefettura di Benevento nella figura esimia del prefetto Paola Galeone e della responsabile area II Olimpia Cerrata per aver da subito condiviso alcune osservazioni e di aver dimostrato vicinanza alle lamentele di noi automobilisti.

Mi complimento con il comandante della Polizia Stradale che ha certificato queste incongruenze con le note del 21.10.2015 e del 24.12.2015. In questo momento voglio ringraziare vivamente l’avvocato Eugenio Capossela per la collaborazione logistica e di servizio alla nostra organizzazione, ed anche per la sua collaborazione professionale.

Particolare riconoscimento esprimo alla stampa sia nazionale che locale e sia carta stampata, televisione e rete mediatica che ha dato voce e spazio alle nostre proteste.

Invitiamo tutti gli automobilisti d’Italia – conclude Turdò – a non pagare le multe e venire presso la nostra associazione per farsi difendere e tutelare, ormai gli abusi e le sopraffazioni ai diritti degli automobilisti non li sopportiamo più. Bisogna creare una Federazione Italiana dei Diritti degli Automobilisti che spazi su tutto il territorio nazionale e diventi interlocutore autorevole delle Istituzioni al fine di regolamentare la gestione dei controlli autovelox e lavori di concerto per incrementare la sicurezza stradale e la prevenzione”.

Annuncio
6 Commenti

6 Comments

  1. Giovanni Ferone

    17 Set, 2016 a 11:06

    Complimenti, e per quelli che stanno lontano e hanno pagato la multa come fare per chiedere il rimborso della somma versata?

  2. michelangelo orsino

    17 Set, 2016 a 12:44

    Un plauso al vostro impegno nell’interesse dei bistrattati automobilisti già penalizzati dalla strada sconnessa impegno, perciò, propedeutico e correlato alla sicurezza stradale. Peccato che io ho già pagato… e non c’è sicuramente verso per la ripetizione……..

  3. Franco

    17 Set, 2016 a 13:55

    Come contattare l’associazione?
    Qualcuno ha dei contatti?

    Grazie

  4. Enrico Ivaldi

    17 Set, 2016 a 17:35

    Pero’ i conti non tornano: si fanno i complimenti alla prefettura che ha bocciato le multe dei velox oggetto di ricorso, ma e’ la prefettura stessa che ha autorizzato i velox sulla Telesina! Non e’ piu’ semplice se la prefettura li fa rimuovere o eleva i limiti a 80 Km./h ? https://www.facebook.com/groups/velox272/

  5. Santoli Angelo Pasquale

    25 Set, 2016 a 0:15

    A riguardo l’annulamento da parte dellla Prefettura decretandone l’ARCHIVIAZIONE con la motivazione a seguito segnalazione della polizia stradale della non regolare istallazione o il non rispetto delle norme che ne regolano l’utilizzo, segnalazione in data 21-10/24-12-2015,PERCHE’ il comando P.M. competene per territorio e quindi che a elevato verbale a fine GENNAIO 2016 su rilevazione effettuata 27-12-2015 procurando all sottoscritto non poche preoccupazioni e soprattutto diverse spese NON ERANO A CONOSCENZA DELLA SEGNALAZIONE?. E quanti anno pagato cosa non dovuto SOPRATTUTTO A ME CHI MI RIMBORSA DELLE SPESE e del DANNO EMOTIVO PROVACATOMI DA UNA COSA NON RISPETTOSA DELLE NORME. GRAZIE ALLA
    PREFETTURA e ALLA POLIZIA .

  6. Fabio

    11 Nov, 2016 a 15:38

    Qual è l’associazione e dove si trova?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

Puglianello, boom di richieste per raddoppio Telesina. Il Comune censisce immobili e terreni

redazione 1 mese fa

Telesina, fino al 9 maggio deviazione di 300 metri su bretella attigua per lavori linea Napoli-Bari

redazione 1 mese fa

Il Comitato S.o.S. 372 scrive all’Anas sul cantiere dell’Alta Velocità che interferirà con la Telesina

redazione 1 mese fa

Telesina, Salvini su secondo lotto: “A breve conferenza dei servizi per progetto definitivo”

Dall'autore

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content