fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

San Giorgio del Sannio, ‘Insieme Protagonisti’: Pepe ha ereditato un Comune solido

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Ormai è una certezza: al sindaco Mario Pepe dispiace aver ereditato dall’amministrazione Ricci un Comune strutturalmente solido con i conti in ordine. Ciò non gli permette, infatti, di attaccare il sindaco uscente come desidererebbe. Questo si desume chiaramente dal suo comportamento piuttosto contraddittorio”.

Così in una nota il gruppo consiliare di opposizione a San Giorgio del Sannio, “Insieme Protagonisti”.

“Nella sua relazione, cosiddetta di inizio mandato, – spiega il comunicato – dichiara che il Comune è strutturalmente solido. Invitiamo i cittadini a consultare il sito del Comune ed a verificare ciò. Ma c’è di più: le certificazioni del revisore dei conti e degli Uffici comunali confermano questa verità. Eppure il nostro sindaco in pubblico cerca di seminare dubbi. Ripetiamo, come se la realtà gli dispiacesse! Nel pubblico incontro dell’altra sera, infatti, ha diffuso mezze verità: ha parlato di mutui, di contenzioni del Comune, ma si è guardato bene dal chiarire che la stragrande maggioranza dei mutui stessi viene da lontano e non è stata accesa dall’Amministrazione Ricci; così come tanti contenziosi hanno origine addirittura negli anni ’80 e proprio lui dovrebbe ricordarsene.

E poi c’è un sottofondo ipocrita – continua “Insieme Protagonisti” – che veramente infastidisce le coscienze: questo sindaco sembra essere arrivato direttamente dalla luna, dal momento che finge di scandalizzarsi in pubblico per cose assolutamente fisiologiche: c’è forse un ente locale, un Comune nella fattispecie, in Italia, che non abbia mutui e contenziosi? Ma le opere pubbliche, se non ci fossero i mutui, come si dovrebbero realizzare secondo Mario Pepe? Forse immagina di aggiustare una strada, fare un fognatura o di ristrutturare una scuola con il bilancio corrente? Poveri noi!!!

Un’altra mezza verità: da quando si è insediato, lui e la sua squadra stanno drammatizzando – anche qui ipocritamente – il fatto di aver trovato un’anticipazione di cassa di 600mila euro. Abbiamo già spiegato loro in Consiglio e sulla stampa che ciò è assolutamente fisiologico per un Comune delle nostre dimensioni. E, d’altra parte, perché nel pubblico incontro dell’altro giorno, non ha anche reso noto che nel momento in cui parlava, dopo appena 100 giorni di sua gestione, la stessa anticipazione è più che raddoppiata arrivando a 1.260.000,00 euro? Cosa dovremmo dire, che la sua gestione viaggia a un ritmo di 6.500,00 euro al giorno di passivo? Comprese le domeniche e ferragosto!!!

Quindi la naturale conclusione: la smetta ormai di ricercare scheletri, perché non ne troverà, almeno nel nostro armadio! Cominci piuttosto a preoccuparsi seriamente e concretamente di amministrare. Si rassegni: ha ereditato un Comune solido, ordinato e amministrato, sino al suo subentro, benissimo, con ottimi servizi erogati nel corso degli anni a fronte di tariffe tributarie locali tanto basse da non avere eguali in circolazione.

Abbiamo capito che ciò dispiace a lui e ai suoi sodali, dal momento che il suo interesse non è quello di amministrare, bensì quello di colpire e screditare i suoi predecessori. Insomma di esercitare improbabili vendette. Non ha trovato e non troverà appigli a giustificazione della sua intenzione e di conseguenza appare nervoso e insoddisfatto. Fino ad oggi per 100 giorni la nostra opposizione è stata signorile, nel senso che non ha voluto essere strumentale. Abbiamo voluto correttamente dare credito, abbiamo osservato in silenzio i primi atti amministrativi, i primi segnali. Essi non sono positivi. Ma la luna di miele è finita. Il tempo delle chiacchiere e delle promesse mirabolanti si è esaurito. Ci siamo accorti che anche i teatri nella Villa comunale (essa sì una nostra esclusiva eredità!), il resort nello Chalet e altre sciocchezze di questo tipo sono sparite dall’agenda. E questo è un bene per i sangiorgesi! Ora – conclude l’opposizione – è tempo di concretezza, di azione, a cominciare dal problema dell’emorragia finanziaria in corso che, adesso sì, si sta facendo pericolosa e sembra che sia già sfuggita di mano all’Amministrazione in carica”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

A San Giorgio del Sannio esposta la bandiera della Palestina sulla facciata dell’ex casa comunale

redazione 2 settimane fa

Dall’Italia all’Europa: parte da San Giorgio del Sannio la campagna per la liberazione dei corpi non conformi

redazione 4 settimane fa

Rifiuti a San Giorgio del Sannio, l’opposizione: ‘Da Zampetti solo autocelebrazione’

redazione 4 settimane fa

Cultura della legalità, a San Giorgio del Sannio i carabinieri incontrano i ragazzi della cooperativa Logos

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 8 ore fa

Chiusura passaggi a livello, i consiglieri Palladino e Zanone: “Tutelare cittadini ma vicenda va affrontata con fiducia”

redazione 8 ore fa

Presentato il progetto FAMI “Restiamo Connessi”: un modello di rete e inclusione a Solopaca

redazione 9 ore fa

Carenza di agenti nel carcere di Benevento, il grido d’allarme dei sindacati

Primo piano

redazione 6 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 13 ore fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

redazione 13 ore fa

Furto di dispositivi sanitari e medicinali al San Pio: convalidato l’arresto dell’infermiera. Ora è ai domiciliari

redazione 14 ore fa

Benevento si prepara a celebrare San Bartolomeo: il programma delle celebrazioni 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content