fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Morti bianche, la Fgci della Valle Caudina: “Più unità tra i lavoratori”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Abdesselem el Danaf. E’ questo il nome dell’operaio travolto mentre picchettava davanti allo snodo strategico nella logistica della GLS a Piacenza. Un picchetto dell’Unione Sindacale di Base, sindacato che da mesi sta portando avanti una trattativa nell’azienda, riguardante il reintegro di alcuni lavoratori licenziati. Un picchetto spontaneo sorto dopo che i vertici dell’azienda hanno disatteso a tradimento l’accordo di reintegro. Un picchetto forzato da un camion guidato da una persona, secondo alcune testimonianze, aizzata a schiacciare l’acceleratore”. Così in una nota la Federazione giovanile comunisti italiani della Valle Caudina.

“E’ indegno chi oggi nega l’esistenza del conflitto di classe. Esso è vivo e presente, e uccide – aggiunge la nota -. E solo la solidarietà tra i lavoratori può bloccare questo degenero. Parliamoci chiaro: è un evento al momento eccezionale, questa morte. Ma da troppi anni osserviamo una china discendente nel mondo del lavoro (voucher, precarietà, lavori sottopagati, aumento del lavoro nero…) che non fa altro che diventare sempre più ripida. La morte “violenta” di Abdes è uno dei mille campanelli di allarme che in molti non vogliono sentire, per le ragioni più disparate: interessi economici, stupidità, viltà e codardia, impossibilità nel reagire da soli. Mille campanelli che ci avvertono di come la società stia diventando sempre più simile ad una società schiavista, alla barbarie dello sfruttamento umano. E’ poi davvero un’ eccezione questa morte? Sì e no. Sì nel senso che da anni non si viveva una morte violenta ad una azione di lotta sindacale. E questo la rende peculiare. Ma in realtà la moria sui posti di lavoro è entrata nella norma, soprattutto riguardo la sicurezza sul lavoro.

Sempre nella giornata del 15 settembre conclude la Fgci – abbiamo ricevuto un’altra brutta notizia alla morte di Abdesselem el Danaf, si è aggiunta quella di Edoardo Mora, di appena 22 anni, che stava cercando di caricare un piccolo escavatore su un camioncino a Parma. Le 2 rampe non hanno retto. Si sono rotte e l’escavatore si è ribaltato, col corpo di Mora sotto. Da una parte un giovane muore per la poca sicurezza sul posto di lavoro, e dall’altra si aggiunge quella di un vecchio padre di famiglia che muore mentre sciopera. Capite bene di cosa si parla e perché è necessaria l’unità tra i lavoratori per fermare questo scempio quotidiano, questo stillicidio quotidiano. Noi abbiamo già fatto la nostra scelta di lotta politica sul mondo del lavoro. E non cederemo di un passo”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Benevento presente ad “Azzurra Libertà 2025”: una delegazione sannita alla tre giorni di Forza Italia Giovani

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

‘Roma 2’, i 25 anni di un’autoscuola sempre al fianco dei giovani: “La strada si affronta con responsabilità”

redazione 2 mesi fa

Incontro con il ministro Casellati, FI Giovani Benevento: “Rubano dimostra che la politica si fa nei luoghi del confronto reale”

redazione 2 mesi fa

Forza Italia Giovani, il Sannio nella Segreteria Nazionale con Fiorenza Ceniccola

Dall'autore

redazione 35 minuti fa

Dugenta, Pasquale Delle Donne aderisce a Fratelli d’Italia 

redazione 49 minuti fa

Asse interquartiere, l’Amministrazione Mastella: “Mozione è stata astruseria giuridica e forzatura politica. Opera va avanti”

redazione 56 minuti fa

Unimpresa contro la DMO ‘Sannio Matesino’: chiesto stop dell’iter alla Regione

redazione 1 ora fa

Rubano: ‘Con oltre 300 dirigenti e amministratori FI lancia macchina elettorale a Benevento’

Primo piano

Giammarco Feleppa 9 minuti fa

Benevento, precari della Giustizia in presidio davanti alla Prefettura: la FP Cgil chiede stabilizzazione

Alberto Tranfa 33 minuti fa

Dal parto ai primi mille giorni: domani al San Pio una giornata dedicata alla sicurezza di neonati e bambini

redazione 49 minuti fa

Asse interquartiere, l’Amministrazione Mastella: “Mozione è stata astruseria giuridica e forzatura politica. Opera va avanti”

redazione 1 ora fa

Rubano: ‘Con oltre 300 dirigenti e amministratori FI lancia macchina elettorale a Benevento’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content