fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Edilizia scolastica, la Provincia chiede un finanziamento alla Regione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ pari a 1.745.896,87 la richiesta di finanziamento della Provincia di Benevento alla Regione Campania per ultimare la progettazione delle opere per 32.481.278 sul patrimonio edile che ospita le scuole superiori.
Lo ha stabilito una delibera del Presidente della Provincia Claudio Ricci a seguito di una istruttoria condotta dal Settore Tecnico dell’Ente con la condivisione e l’apporto del consigliere provinciale delegato Renato Lombardi.

La delibera di Ricci, che ha disposto la partecipazione al Bando della Regione per la “costituzione di una graduatoria finalizzata al finanziamento della progettazione”, ha approvato le Schede predisposte dal Settore Tecnico in quanto le iniziative poste in essere dall’Amministrazione non possono essere attuate con le poche risorse finanziarie disponibili.

Si conta, dunque, di partecipare al programma promosso dalla Regione nel contesto del fondo rotativo approvato con delibera della Giunta regionale n. 38/2016, anche in considerazione dell’avvio degli altri programmi comunitari, nazionali e regionali.

La Provincia ha proposto alcuni interventi che, per quanto concerne la sola edilizia scolastica, sono: Lavori di nuova costruzione di Istituto scolastico all’interno dell’area scolastica esistente dell’IIS “Alfonso Maria De’ Liguori” in Sant’Agata dei Goti (importo 4.850,000,00); Lavori di costruzione di nuove aule e palestra all’interno dell’area scolastica esistente dell’IIS G.Galilei di Benevento: (importo 4.235.880.00); Lavori di consolidamento strutturale del corpo aule presso l’Istituto Industriale “G.B. Lucarelli” di Benevento (importo 3.600.000,00); Lavori di efficientamento energetico all’IIS “E.Fermi” di Montesarchio (4.867.554,00); Lavori di ampliamento del plesso scolastico IIS “Telesi@” di Telese Terme (4.999.533.64); Lavori adeguamento sismico e riqualificazione energetica del Liceo Scientifico e Istituto Agrario di Guardia Sanframondi (importo 1,494,200.00); Lavori di nuova costruzione di Istituto scolastico all’interno dell’area scolastica esistente dell’IIS Agrario M.Vetrone (importo 4.992.502.00); Interventi di efficientamento energetico riorganizzazione ed adeguamento dell’IPIA ex sezione del Tribunale di Airola di via Fossarena di Airola (importo 1.933.033,47); Lavori di manutenzione straordinaria, riqualificazione energetica e messa in sicurezza dell’IIS “G.Guacci” di Benevento (importo 1.499.574,89).

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Carabinieri, il nuovo comandante Marco Keten in visita alla Rocca dei Rettori

redazione 6 giorni fa

Mastella: “Scuole aperte domani a Benevento, nessuna criticità emersa dai sopralluoghi”

redazione 6 giorni fa

Vertice a Benevento su sicurezza e scuole: sinergia tra Enti e aggiornamento del Piano di Protezione Civile dopo le scosse in Irpinia

redazione 6 giorni fa

Mastella: ‘Fake news su chiusura scuole martedì 28 ottobre, nessun provvedimento in tal senso’

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 4 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 6 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 7 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Primo piano

redazione 4 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 6 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 7 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

redazione 8 ore fa

Vitulano, Limata: “La castanicoltura volano delle aree interne”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content