fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Mobilitazione per il Liceo scientifico di Foglianise: la prima classe riparte con 14 alunni

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La mancata costituzione della prima classe del liceo scientifico, nello scorso anno scolastico 2015-2016, aveva messo in dubbio la sopravvivenza dell’ultraquarantennale Liceo scientifico di Foglianise, gloriosa istituzione di formazione al servizio dei ragazzi dell’intera Valle vitulanese.

Quest’anno – raccontano in una nota i sindacati Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola e Snals Confsal – la situazione sembrava impossibile: solo 8 ragazzi avevano manifestato la volontà di iscriversi in quell’istituto. Troppo pochi per ottenere la necessaria autorizzazione da parte dell’autorità scolastica deputata al controllo; l’Ufficio scolastico regionale attraverso l’Ambito territoriale di Benevento aveva dovuto manifestare l’impossibilità a dare l’autorizzazione, per la mancanza dei requisiti minimi necessari.

A quel punto l’intera Valle si è mobilitata; i sindaci, con in testa il primo cittadino di Foglianise Giuseppe Tommaselli, l’Assessore regionale Mino Mortaruolo, la nuova Dirigente scolastica Maria Buonaguro, i funzionari dell’Ufficio scolastico provinciale, coordinati dal Vicario Caterina Miranno e i sindacati della scuola Cgil, Cisl, Uil e Snals.

Ognuno – aggiungono – ha portato il proprio mattoncino, fiducioso di contribuire ad una giusta causa: provare a non interrompere l’esperienza formativa da offrire ai giovani di quella Valle, altrimenti costretti ad improponibili spostamenti condizionati dalla difficile orografia del territorio, dal fragile sistema viario, mortificato ulteriormente dall’alluvione dell’ottobre 2015, da un sistema di trasporti frammentato, vetusto, non in grado di garantire un’adeguata mobilità della popolazione ed in particolare degli studenti.

Nel pomeriggio inoltrato di ieri, dopo un lungo confronto tra la neo dirigente dell’Ufficio scolastico, provinciale di Benevento, la dottoressa Monica Matano e le organizzazioni sindacali, in cui sono state illustrate le ragioni a sostegno dell’autorizzazione, – prosegue il comunicato – l’Ufficio ha provveduto ad emanare il provvedimento che consentirà a 14 ragazzi, di cui 2 diversamente abili, a frequentare la ricostituita prima classe del Liceo scientifico di Foglianise. La soddisfazione dei genitori è stata grande, sia perché sono riusciti a far rimanere i figli nei loro territori, sia perché molti di loro si sono diplomati proprio tra i banchi del loro liceo, quello di Foglianise, mantenendo, dunque, la tradizione e conservando un presidio culturale per il loro territorio.

Ora – concludono i sindacati – l’impegno di tutti sarà più arduo: mettere in atto appropriate politiche di orientamento per il prossimo anno scolastico affinché degli oltre 100 alunni che terminano la scuola media dei due Istituti comprensivi di Tocco Caudio-Foglianise e di Vitulano almeno 20 di loro si iscrivano al Liceo scientifico di Foglianise per garantire un dignitoso proseguimento della storia di questo Istituto.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Foglianise, domani incontro con i dirigenti locali di Forza Italia insieme a Rubano e ai candidati De Sisto ed Errico

redazione 5 giorni fa

Forestazione e tutela del territorio: sindacati condividono tavolo concertativo con Provincia e Comunità Montane

redazione 7 giorni fa

“Legami Invisibili”: a Foglianise un festival di tre giorni per riflettere sulle dipendenze attraverso l’arte.

Alberto Tranfa 1 settimana fa

Lavoratori Dussmann Service e ricorso agli ammortizzatori sociali, dai sindacati appello alle istituzioni

Dall'autore

redazione 3 minuti fa

Rubano: ‘Con oltre 300 dirigenti e amministratori FI lancia macchina elettorale a Benevento’

redazione 1 ora fa

Benevento, successo per il convegno ‘Olos Magico Esoterico’

redazione 1 ora fa

Acli e Unifortunato insieme: venerdì la Carovana della Pace fa tappa al Teatro Romano

redazione 1 ora fa

Il Fatebenefratelli di Benevento aderisce alla ‘Giornata nazionale per la sicurezza delle cure e della persona assistita’

Primo piano

redazione 3 minuti fa

Rubano: ‘Con oltre 300 dirigenti e amministratori FI lancia macchina elettorale a Benevento’

Giammarco Feleppa 8 minuti fa

Benevento, il ‘Parco delle Streghe’ prende forma: aspettando il Noce di Ferretti, si lavora alle aree per attrarre turisti

redazione 1 ora fa

Acli e Unifortunato insieme: venerdì la Carovana della Pace fa tappa al Teatro Romano

redazione 1 ora fa

Abbate: ‘La Regione dice no alle tre gallerie. Opera inutile, costosa e dannosa’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content