fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Camere di Commercio, la Cisl: la fusione sia trasformata in formidabile opportunità

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il dibattito di queste ultime settimane sul riordino del sistema Camere di Commercio rischia, talvolta e per alcune delle posizioni in campo, di sfociare nel “tanto peggio-tanto meglio”. La fusione degli Enti camerali sannita ed irpino va trasformata in una formidabile opportunità, a patto di un approccio che superi anacronistici quanto vacui arroccamenti sui campanili. La CISL IrpiniaSannio non si renderà disponibile ad alcun gioco al massacro”. Lo scrivono in una nota Mario Melchionna e Antonio Compare, rispettivamente segretario generale e segretario organizzativo della Cisl IrpiniaSannio.

“La nostra prioritaria attenzione – aggiungono – è stata e sarà sempre focalizzata al mantenimento dei livelli occupazionali delle due tecnostrutture che, a guardar bene, possono addirittura risultare sottodimensionate, a differenza di altre – anche in Campania – che hanno la condizione opposta. Come Irpinia e come Sannio dobbiamo essere pronti a capire le ragioni, ineludibili, del cambiamento e guidarne i processi dal nostro territorio. L’alternativa sarebbe l’eterodirezione e i commissariamenti. Decidere da soli ed in sintonia tra i territori ci consentirà anche di evitare accuratamente ogni qualsivoglia mortificazione di un pezzo rispetto all’altro delle nostre aree interne.

Siamo – continuano i sindacalisti – per intervenire sporcandoci le mani ed assumendo, come classe dirigente delle due provincie, la responsabilità di stabilire criteri paritetici e proporzionali in ciascuno degli aspetti della vicenda: sui modelli organizzativi, della rappresentanza, della operatività ed efficientamento, a partire dal mantenimento dei presidi operativi di sede a Benevento come ad Avellino. Il patrimonio che le due Camere porteranno in dote alla nuova casa comune non dovrà essere utilizzato per compensare i bilanci in rosso di altre Camere in Campania o altrove, così come non possiamo correre il rischio di fusioni eterogenee tra territori diversi per tradizioni culturali e vocazioni economico-sociali. Se tale assunto viene adottato come obiettivo comune e condiviso la strada non può essere quella della difesa demagogica dello status quo o tantomeno quella delle reciproche furbizie.

Come CISL IrpiniaSannio – concludono Melchionna e Compare – abbiamo sperimentato, sul campo, che l’area vasta (ma chiamiamola pure in qualunque altro modo!) dell’Appennino centrale campano quando si associa, con intelligenza, con lungimiranza, con realismo e con trasparenza, può solo fortificare il potere contrattuale e l’incidenza sulle aree tradizionalmente più forti e popolate della nostra Regione”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 mesi fa

Turismo, la Camera di Commercio avvia la creazione delle DMO per Irpinia e Sannio

redazione 3 mesi fa

La Filca Cisl ricorda gli iscritti Claudio Verdicchio e Angelo Melillo: contribuirà al sostegno delle famiglie

redazione 4 mesi fa

Forestali: accordi su sicurezza, salario e incentivi. FAI CISL: “Sentinelle del territorio sempre più valorizzate”

redazione 5 mesi fa

CCIAA Irpinia Sannio: protocollo di intesa per percorsi di certificazioni

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Forchia, via libera alla raccolta delle olive: revocata l’ordinanza di divieto a seguito dell’incendio

redazione 4 ore fa

A Benevento l’esercitazione di Protezione Civile: ecco dove scattano i divieti

redazione 5 ore fa

Acqua pubblica, Corona: ‘Fico la promette a Cusano Mutri, ma poi se la scorda a Melizzano quando incontra Mastella e Forgione’

redazione 6 ore fa

‘Squallor Forever’: Benevento celebra l’ironia e la genialità di un mito della musica italiana

Primo piano

redazione 4 ore fa

A Benevento l’esercitazione di Protezione Civile: ecco dove scattano i divieti

Alberto Tranfa 5 ore fa

Strade monitorate e manutenzione ottimizzata: a Benevento arriva Easyvia

redazione 6 ore fa

Ad Apice Vecchia tornano i Mercatini di Natale: tra magia, fiabe e tradizione al Castello dell’Ettore

Giammarco Feleppa 9 ore fa

Il ricordo dell’alluvione diventa memoria in zona Asi: a Benevento nasce il ponte ‘15 ottobre 2015’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content