Sindacati
Messa in sicurezza degli edifici pubblici, l’appello della Flp a Mastella

Ascolta la lettura dell'articolo
La Flp – Funzioni Locali, preso atto anche dei gravi eventi sismici che hanno colpito recentemente il Centro Italia, causando danni irreversibili ad immobili, ponti e strade, con centinaia di morti tra anziani, bambini e giovani, fa appello e chiede al sindaco di Benevento Clemente Mastella, una accurata e rigorosa vigilanza, al fine di verificare se tutte le scuole pubbliche e tutti gli immobili sportivi di proprietà comunale, abbiano le prescritte autorizzazioni di idoneità e collaudi.
“Un altro importante tassello da verificare – aggiunge il coordinatore del sindacato, Giuseppe De Nigris – è la messa in sicurezza dell’alveo dei fiumi calore e sabato che attraversano la Città di Benevento, con la messa in sicurezza e innalzamento delle murate di cinta, soprattutto, nei percorsi che sono stati interessati all’alluvione del 15 e 19 ottobre 2015 , con la rimozione ad horas, di grandi fusti di alberi”.
“La Flp – conclude la nota – fa appello a tutti gli organi istituzionali deputati alla verifica dei collaudi e messa in sicurezza degli immobili pubblici e privati, al fine di istituire una Commissione di Indagine, congiuntamente alla Protezione Civile nazionale e territoriale, per verificare se esistono collaudi e messa in sicurezza degli edifici pubblici esistenti sul territorio. Le sterili polemiche tra politica ed associazioni servono a ben poco per i pericoli di calamità naturali che potrebbero essere causa di danni maggiori se non si previene sulla messa in sicurezza delle strutture pubbliche e private e dell’incolumità dei cittadini residenti sul territorio”.