fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

Mensa e rischio sismico, la nota del Meetup di San Giorgio del Sannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“A San Giorgio del Sannio, subito dopo il boom delle manifestazioni estive, quando i social network e i giornali erano pieni di foto, selfie, commenti e post, celebrativi e non, si è entrati in una sorta di tunnel del silenzio. Non una parola sull’acqua, non una parola sul rischio sismico, non una parola sul prossimo inizio dell’anno scolastico e nemmeno sulla gara d’appalto per il servizio mensa, della quale si è da poco approvato il capitolato”. Così in una nota degli attivisti del Meetup amici di Beppe Grillo di San Giorgio del Sannio.

“Sul sito del Comune – prosegue la nota – troviamo solo avvisi sulla distribuzione delle buste per la differenziata, sull’aggiornamento dell’albo scrutatori, sulla potabilità dell’acqua. E le opposizioni? Se si può, fanno persino peggio, visto che sono ormai da tempo praticamente mute, e peraltro scomparse anche dai social, su qualsiasi questione che riguardi i problemi quotidiani dei cittadini.

Intanto – continua il Meetup -, i cittadini ci hanno segnalato il fatto che nel vicino Comune di Benevento il Sindaco Mastella ha già incontrato le rappresentanze degli Ordini professionali, dell’Università, del Genio civile, dei Vigili del Fuoco e dei tecnici comunali per affrontare il tema della staticità e sicurezza nelle scuole ed ha ripetutamente dichiarato, sulla stampa locale e anche in interviste rilasciate a tv nazionali, “Non apro le scuole di Benevento se non sono sicure”, mentre a San Giorgio non vi sono comunicazioni del Comune a riguardo. A novembre dello scorso anno avevamo invitato la precedente amministrazione a partecipare all’Avviso pubblico per il finanziamento di indagini diagnostiche da effettuare sui solai degli edifici scolastici, in riferimento ai commi 177 e 178, art. 1 della L. n. 107/15, senza avere mai risposta abbiamo chiesto quali sono le azioni che l’amministrazione comunale ha inteso e/o intende portare avanti per verificare se gli edifici scolastici siti in territorio comunale abbiano le caratteristiche di sicurezza richieste dalla vigente normativa e se possano regolarmente essere aperti il prossimo 15 settembre e, infine, se le scuole siano in possesso di un piano di evacuazione, se in tali piani sia fatta specifica attenzione ai disabili e se e quali scuole non siano ancora dotate si questo piano e quali siano le motivazioni.

In questa stessa istanza – sottolinea la nota – abbiamo ricordato agli amministratori sangiorgesi che, in data 30 agosto, avevamo già inviato un’altra istanza per richiedere informazioni sulla strategia di Comunicazione individuata (o da individuare) dall’Ammministrazione Comunale riguardo al Piano di Protezione Civile Comunale. Siamo consci, infatti, e senza ombra di dubbio, del fatto che ai cittadini la legge attribuisce il diritto-dovere di monitorare l’azione svolta dai propri amministratori e che gli amministratori hanno il dovere di dare risposte, non solo mere rassicurazioni, ma risposte chiare e veritiere sul rispetto delle procedure e delle leggi previste per ogni azione amministrativa. L’altro tema sul quale abbiamo ritenuto importante è quello della mensa scolastica. Anche qui, sulla base del pessimo esempio dato dal Comune di Benevento nella gestione del servizio e visto anche il nostro impegno sul tema del servizio mensa in generale e in particolare sul controllo della qualità degli alimenti e sulla proposta di istituzione della Commissione Mensa già durante la precedente amministrazione, abbiamo ritenuto opportuno presentare all’amministrazione sangiorgese una serie di osservazioni riguardo al capitolato speciale d’appalto.

Ebbene – spiegano dal Meetup – , anche se è assolutamente apprezzabile l’adesione alla normativa nazionale e alle linee guida nazionali in materia di consumo consapevole dei prodotti ortofrutticoli locali, stagionali e biologici nelle scuole e di bandi delle gare d’appalto per i servizi di refezione che devono prevedere tale tipologia di consumo, abbiamo verificato che altrettanto non è stato fatto per quanto riguarda gli strumenti di monitoraggio e controllo da parte delle famiglie nei confronti del servizio erogato, come la Commissione Mensa, mai citata negli articoli del capitolato speciale d’appalto.
Ancora una volta, come nel corso del mandato dell’amministrazione Ricci, si è ritenuto di non dare spazio agli aspetti relativi alla comunicazione fra gli interlocutori istituzionali e le famiglie e al monitoraggio continuo e costante sulla qualità del servizio.

Ed ancora – conclude la nota -, abbiamo ritenuto opportuno suggerire all’amministrazione sangiorgese un più ligio rispetto delle Linee di indirizzo nazionale per la ristorazione scolastica e delle Linee guida regionali per il miglioramento della qualità nutrizionale nella ristorazione scolastica, in particolare per quanto riguarda il rispetto dei menù, delle diete speciali, degli aspetti interculturali, della valutazione e gestione di eccedenze e avanzi e della riduzione della produzione di rifiuti, aspetti che attualmente ci paiono non sufficientemente affrontati. La cittadinanza attiva è questa, e noi non abbiamo alcuna intenzione di interrompere, modificare né tanto meno snaturare questo percorso intrapreso ormai da molti anni”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Gianrocco Rossetti 1 settimana fa

Regionali, Sabrina Ricciardi: “Il M5s cresce a sostegno di Fico, nascono due nuovi GT e altri due stanno per prendere vita”

redazione 1 settimana fa

San Giorgio del Sannio: domani in classe gli studenti dell’Istituto Alberti Virgilio, dal 15 sarà la volta dell’IC Montalcini

redazione 1 settimana fa

San Giorgio del Sannio, Petrillo: “Centro raccolta su terreno privato e senza atti. Il Comune rischia di far saltare tutto”

redazione 2 settimane fa

Poste Italiane: riapre l’ufficio postale di Castelfranco in Miscano, lavori in corso a San Giorgio del Sannio

Dall'autore

redazione 8 minuti fa

Faicchio, una mattinata dedicata all’ambiente con studenti e volontari: ripulite alcune aree del territorio

redazione 28 minuti fa

Sannio, ultimo week end dell’estate con sole e caldo. Temperature massime fino a 33°

redazione 2 ore fa

Al Consorzio sannita Medil tre lotti di manutenzione stradale per oltre 111 milioni

redazione 2 ore fa

San Pio, la lettera di due neo genitori: parole di elogio all’U.O.C. di Ostetricia e Ginecologia

Primo piano

redazione 28 minuti fa

Sannio, ultimo week end dell’estate con sole e caldo. Temperature massime fino a 33°

Giammarco Feleppa 5 ore fa

L’infopoint dell’ex Terminal diventa centro di prevenzione per i tumori al seno: il 25 settembre l’inaugurazione

Gianrocco Rossetti 5 ore fa

Tajani lancia la Festa nazionale di Forza Italia a Telese: in arrivo il “Manifesto della Libertà”

Alberto Tranfa 6 ore fa

“I giovani una luce di pace”: a Benevento fa tappa la Carovana delle Acli. Oltre mille studenti protagonisti al Teatro Romano

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content