fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Città Spettacolo e “Il Crudo e il cotto”, Altrabenevento attacca giunta e opposizione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Clemente Mastella e Renato Giordano combinando il Festival (stravolto) Città Spettacolo con il Crudo e Cotto, sono riusciti a ricreare “Quattro notti e più di…” dopo 10 anni, così com’era, anzi peggio, nonostante i 565.000 euro di finanziamenti pubblici a disposizione. Una sagra paesana più brutta di tante altre organizzate dignitosamente e con pochi soldi in diversi paesi della provincia (Vinestate di Torrecuso, ad esempio)”. Lo scrive in una nota Gabriele Corona, presidente dell’associazione Altrabenevento.

“Eppure questa volta – aggiunge – i soldi ministeriali transitati attraverso la Regione e destinati anche all’enogastronomia, avevano finalità ben diverse. Infatti i finanziamenti di 405.000 euro per la manifestazione “Crudo e Cotto” sono stati prelevati dai fondi “Terra dei Fuochi” e “Azioni post Expo 2015”. Il primo, nato per sostenere soprattutto le aziende casertane danneggiate a vari livelli dalla criminale gestione dei rifiuti, è stato utilizzato anche per finanziare iniziative orientate alla promozione turistica ed enogastronomica delle altre province campane; il secondo, è stato creato per finanziare iniziative sul tema “Nutrire il pianeta” anche dopo l’Expo di Milano. Pertanto tutti i documenti ministeriali e regionali (Decreti, delibere, bandi, ecc) fanno espressamente riferimento alla necessita di organizzare festivals e rassegne anche con spettacoli ed eventi vari, ma comunque finalizzati alla conoscenza educativa del rapporto alimentazione-agricoltura-risorse-inquinamento, alla promozione soprattutto verso i più giovani della Dieta Mediterranea, alla conoscenza e alla valorizzazione della enogastronomia locale, alla promozione turistica.

Invece, il “crudo e cotto” in salsa mastelliana – continua nella nota – è stato tutt’altro: sono scomparsi la mostra e i quattro grandi film sulle finalità dei finanziamenti concessi, indicati nel programma approvato dalla Regione; nessuna visita guidata in città e al territorio circostante anche con intelligenti accostamenti ai prodotti e alla storia locale, come ormai accade in molti Festival; piccoli isolati accenni alla Dieta mediterranea (Slow Food e qualche Chef); la solita “degustazione” di prodotti locali senza tener conto del contesto (in qualche caso, ad esempio piazza Sabariani, i tavoli sono stati apparecchiati sulla cripta con gli affreschi che tutti dicono di voler salvare e Piano di Corte ridotto a mangiatoia). Per il resto, spettacoli assolutamente avulsi dal tema e poi spighe di granone, salsiccia con verdure sott’olio, pizza in piazza e cicatielli al sugo, però con la precisazione “prodotti a chilometro zero” cioè della nostra zona, compreso le “specialità di pesce”.

Per “Crudo e Cotto” infine, rimangono da capire alcune questioni amministrative (bandi, affidamenti, intrecci di programmi) come, ad esempio, il nuovo impegno di spesa su fondi comunali (delibera di giunta n.120 del 29/8/2016) per lo spettacolo proposto dal maestro Quadrini, già inserito nel programma finanziato dalla Regione. Finora nessun consigliere di opposizione ha ancora esercitato il diritto di accesso agli atti, neppure quelli del M5S. Evidentemente la tensione interna tra gli attivisti “pentastellati” e quelli “mastellati” ritarda l’azione dei due soli consiglieri e impedisce al Movimento di intervenire su questioni di una certa importanza. Ad esempio, sui recenti provvedimenti per la mensa scolastica, – conclude Corona – sono intervenuti quasi tutti tranne i grillini che su questo argomento hanno fatto buona parte della recente campagna elettorale”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Lauro: “Edizione di Città Spettacolo di altissimo livello, raffinata e degna dei grandi festival nazionali”

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Promesse, risate e miracoli napoletani: Salemme da applausi a Benevento. Gran finale per Città Spettacolo

redazione 2 settimane fa

L’Hortus si trasforma in un giardino incantato con la danza di ‘Sacrum Hortum’

redazione 2 settimane fa

La Modern Dance Academy protagonista a Città Spettacolo con lo show ‘Quando danza il mondo antico’

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 11 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 11 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 12 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 15 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 15 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 16 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 17 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content