fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

“Il turismo e la città del domani”, la Flp incontra a Mastella

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Lo scorso 29 agosto 2016 la Delegazione Sindacale Flp – Funzioni Locali, con piena e grande soddisfazione, si è incontrata con il sindaco Mastella consegnando allo stesso, una articolata e corposa relazione sindacale piena di proposte e programmazione, incentrata soprattutto, sulla evoluzione e sviluppo del “Turismo e la Città di Benevento del domani e dei giovani” . A comunicarlo è Giuseppe De Nigris, coordinatore della Flp – Funzioni Locali Benevento e provincia.

“Tra i primi punti di estrema importanza sottoposto al sindaco anche per far fronte alla continua e crescente richiesta occupazionale e di sviluppo economico del nostro territorio, deturpato in tutte le sue angolazioni politiche ed istituzionali, la Flp – spiega la nota – ha indicato ed auspicato una chiara visibilità da dare sullo sviluppo del Turismo in ogni sua forma per creare decine di migliaia di posti di lavoro in settori poco incentivati per decenni da politici ed istituzioni locali disattenti e poco producenti  e senza idee .

Bisognerà investire su nuove risorse economiche-sociali – aggiunge il sindacato – , rivalutando quei percorsi già indicati da pochi illuminati, valorizzando in nostri antichissimi reperti e chiese. Tutto ciò sarebbe di grande aiuto economico-sociale-culturale e ricreativo per la comunità e del territorio sofferente da decenni da crisi economiche e finanziarie dovuto alla mancanza di lavoro e di un sicuro futuro per i giovani  e le nuove generazioni, che hanno perso ogni speranza, nella creazione di nuovi posti di lavoro emigrando presso paesi lontani dell’Europa e del Sud America .

Iniziare a costruire e attivare reti di comunicazione – sottolinea la sigla sindacale – con mezzi su rotaia e gomma con l’ausilio e finanziamento economico della Regione Campania, più efficienti e di qualità nel trasporto urbano ed extraurbano, assicurando un servizio di trasporto con h 24 nei giorni festivi settimanali e infrasettimanali, a servizio di cittadini e turisti che confluiscono nella nostra bellissima città. L’altro e proficuo turismo da investire con fondi pubblici e dai privati, sarebbe l’immediato avvio degli itinerari religiosi presenti sul territorio (è il diretto collegamento con Pietrelcina per il continuo susseguirsi di centinaia di migliaia di turisti provenienti da tutto il mondo per passare dei giorni di estrema serenità in visita al Santo padre Pio, ove puntualmente ogni anno, è dedicato dalla Rai uno spettacolo musicale, culturale e religioso, con la partecipazione di grandi artisti dello spettacolo e della musica in onore e ricordo di San Pio, coinvolgendo sul video eurovisione mondiale, milioni di religiosi e figli spirituali di questo grandissimo Santo figlio della nostra terra sannita, creando centinaia di miglia di posti di lavoro per i giovani e nuove generazioni (esempio: Guide turistiche, ristorazioni, agroturistiche, alberghi, pensioni,laboratori per produzioni artigianale per la produzione di tutti i prodotti tipici del territorio sannita inserendolo nei percorsi turistici in funzione della loro collocazione geografica .

Una cosa spettacolare sarebbe la creazione della Città di Benevento sotterranea – scrive De Nigris – per visitare tutti i  reperti e cunicoli di antichissima provenienza romana e sannita, attirando da tutte le parti del mondo e dell’Europa, centinaia di migliaia di Turisti sempre più esigenti e appassionati della cultura storica dei nostri bellissimi luoghi poco conosciuti per colpa di una politica poca attenta  allo sviluppo economico  e culturale dei nostri territori . Inoltre creare altre grandi infrastrutture investendo nello Sport come piscine olimpioniche per gare nazionali ed internazionali, la Grande Edenlandia e tante altre novità che comunque creino centinaia di miglia di posti di lavoro per i giovani e le nuove generazioni, come guide turistiche, agenzie, scuole di ballo nazionale ed internazionale, artisti di strada, sempre più sociale con culture diverse.

Creare in tutti i quartieri rionali il mercatino all’aperto per attirare sempre più turisti provenienti da tutte le parti del mondo e dell’Europa – conclude -. Questo sarebbe solo l’inizio di un grande sviluppo economico-sociale e culturale da intraprendere su tutto il territorio sannita, coinvolgendo sindaci ed amministratori locali per investire sul turismo”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Miceli (Psi): “L’enoturismo nel Sannio è un treno da non perdere”

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Il Comune di Benevento cerca idee per il Natale 2025: aperta la manifestazione di interesse per eventi e iniziative

redazione 3 giorni fa

Regionali, ecco l’elenco degli scrutatori a Benevento

redazione 3 giorni fa

Servizio riscossione, Serluca: “Aggiudicazione esclusiva competenza degli Uffici e valutata da commissione indipendente”

Dall'autore

redazione 3 minuti fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

redazione 30 minuti fa

Frasso Telesino, posticipata l’accensione dei riscaldamenti al 16 novembre

redazione 51 minuti fa

Dalla grande infrastruttura della Telesina all’opportunità di una formazione di eccellenza: con il BIM nasce nuova cultura della costruzione

redazione 1 ora fa

Vetro, da sabato 8 novembre cambia la modalità di conferimento per i locali della movida

Primo piano

Alberto Tranfa 26 minuti fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 3 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 5 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content