fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Malies, depuratore, bandi e mobilità: le critiche del M5s all’amministrazione Mastella

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Pur ribadendo quanto affermato in apertura di consiliatura e detto finanche nella tumultuosa seduta del 25 scorso, in cui abbiamo votato contro l’approvazione del bilancio consuntivo, e cioè la nostra disponibilità ad un’opposizione “costruttiva” e propositiva, urge sottolineare diverse criticità, pur a pochi mesi dall’insediamento, sull’operato della giunta Mastella. Proviamo a sintetizzarle”.

Così in una nota i consiglieri comunali M5s a Palazzo Mosti, Nicola Sguera e Marianna Farese, che aggiungono: “Abbiamo presentato tre interpellanze relative al Malies (a seguito delle precipitose dichiarazioni dell’assessore Ambrosone), chiedendo lo stato dell’arte e la volontà o meno di rispettare quanto dichiarato in campagna elettorale sulla sua destinazione, coerente con la storia del luogo; al bando MIBACT per sapere come si stesse procedendo, stante la scadenza imminente, bando che potrebbe, se ben gestito portare risorse preziose in un settore strategico come quello dei beni archeologici; al bando sulle “periferie”, che ha avuto, stranamente, due diverse declinazioni nelle esternazioni dell’assessore Pasquariello e dell’(ex?) assessore Giorgione, che hanno lasciato emergere una certa confusione sugli intenti della giunta. Si tratta in tutte e tre i casi di scelte strategiche che andrebbero largamente partecipate alla città.

Abbiamo formalmente richiesto al Presidente del Consiglio e al Segretario – spiegano -di raccogliere dai Consiglieri e dagli Assessori i certificati resi ai sensi della vigente legge in materia sulla incandidabilità, ineleggibilità, incompatibilità entro il Consiglio del 25 agosto. Tale richiesta è stata disattesa, ponendo dei seri problemi, a nostro avviso, di legittimazione al presente Consiglio, e in ogni caso derogando a quella trasparenza tanto evocata nei primi mesi di vita dell’Amministrazione. Critichiamo aspramente la decisione di chiudere alle bici la zona pedonale.

Al di là della soluzione, che riteniamo sbagliata in questa forma, – proseguono gli esponenti dell’opposizione – riteniamo che l’argomento più generale di una mobilità integrata, che metta la bicicletta al centro, debba essere discusso in sede consiliare, addivenendo a proposte avanzate e degne di una città europea. Le soluzioni “poliziesche” si rivelano di corto respiro e rischiano di bloccare un processo spontaneo di utilizzazione della bicicletta che invece va coltivato, predisponendo regole e strutture adeguate. Sarebbe divertente, per altro, sapere dove siano finite le biciclette elettriche acquistate dal Comune nel 2013 e riservate «al servizio di controllo della Buffer Zone Unesco».

Pur apprezzando la marcia indietro di Pasquariello e del Sindaco sulla localizzazione del depuratore a S. Angelo a Piesco, dopo le note della LIPU e di Altrabenevento, a seguito del niet dell’Autorità di bacino, – concludono Sguera e Farese – riteniamo che non basti spostare lungo lo stesso asse la localizzazione ma sia necessario un ripensamento complessivo e del luogo e dell’idea stessa di un unico grande depuratore, indirizzandosi, invece a diversi depuratori di media grandezza che possano svolgere, attraverso le tecnologie esistenti, anche una benefica funzione di riciclo delle acque a vantaggio delle zone agricole delle contrade beneventane”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Contrada Olivola, l’area esterna dell’ex Geripa affidata per 6 mesi ad Asia come deposito dei vecchi contenitori di abiti usati

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento, mensa scolastica affidata alla RTI Authentica-Siristora: appalto da 5 anni + due rinnovabili

redazione 4 giorni fa

Benevento, i funzionari Feola e Iadicicco: “Affidamento per supporto appalti conforme al Codice, scelta tecnica”

redazione 4 giorni fa

Mastella: “Su Pnrr bugie maligne su un atto di competenza gestionale. Mi riservo di tutelare la mia onorabilità”

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Quarta edizione di ‘Pazzienn Pazzienn” e 30 anni dell’assocazione ‘N’ata Storia’: a Bucciano tre giorni di eventi

redazione 4 ore fa

Santa Maria Capua Vetere, tentano di introdurre hashish in carcere: a fermarle i cinofili sanniti

redazione 6 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

redazione 6 ore fa

Commercio, l’assessore Ambrosone: “Crisi di carattere nazionale, noi abbiamo fatto e faremo il possibile”

Primo piano

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Contrada Olivola, l’area esterna dell’ex Geripa affidata per 6 mesi ad Asia come deposito dei vecchi contenitori di abiti usati

redazione 6 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

redazione 6 ore fa

Commercio, l’assessore Ambrosone: “Crisi di carattere nazionale, noi abbiamo fatto e faremo il possibile”

Giammarco Feleppa 8 ore fa

L’esperienza torna in corsia: tre medici in pensione per rinforzare la chirurgia d’urgenza del San Pio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content