fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Wg flash 24 del 26 agosto 2016

Le principali news da Benevento e dal Sannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

SETTEMBRE, BENEVENTO PUNTA SUL PIENONE DI TURISTI
E’ lo spettacolo “Sogno e son desto in viaggio” di Massimo Ranieri in programma il 2 settembre prossimo nell’ambito di “Città Spettacolo 2016” l’evento più atteso a Benevento e che ha già fatto registrare il sold out dei biglietti con tutte le 1290 poltrone prenotate e vendute a Piazza Castello. In questi giorni a ridosso dell’inizio della manifestazione, previsto per il 28 agosto prossimo, sono centinaia anche le telefonate che giungono al contact center della Pro Loco di Benevento: “Per la maggior parte – ci fa sapere il presidente Giuseppe Petito – chiamano da Napoli e da Salerno per avere informazioni sugli eventi in cartellone ma quello più gettonato è proprio lo show di Ranieri”. L’auspicio è che coloro che arrivano in città per partecipare e assistere agli spettacoli e all’iniziative di “Benevento Città Spettacolo” targata Giordano-Mastella-Picucci, che ricordiamo quest’anno è abbinato all’evento eno-gastronomico “Il Crudo e il Cotto”, possano anche rimanerci per qualche giorno o per tutta la durata della manifestazione, che si concluderà ufficialmente il 4 settembre.

MIGRANTI, I SINDACI SANNITI CHIEDONO INCONTRO
I sindaci di Castelvenere, Telese Terme, Guardia Sanframondi, Torrecuso, Sant’Agata de’ Goti, Solopaca e Dugenta hanno richiesto con nota ufficiale al Presidente della Provincia di Benevento una convocazione urgente di tutti i soggetti istituzionali interessati e le rappresentanze territoriali sia al governo nazionale che regionale per meglio definire una piattaforma programmatica e relative proposte sui provvedimenti consequenziali da adottare in riferimento alla gestione del fenomeno riguardante l’arrivo dei migranti sul territorio provinciale. La richiesta è stata formulata a seguito di un incontro tenutosi lo scorso 18 agosto tra i sindaci presso la sede comunale di Telese a Terme e ha trovato condivisione unanime delle problematiche emerse dall’analisi del fenomeno migratorio nel Sannio.

CARITAS, ORA LA PULIZIA DEL SITO IN MEMORIA DI ESTHER
In preparazione dell’Evento “Esther per non tacere: le panchine del vero Amore”, che si terrà a Benevento il 3 settembre tra Piazza Colonna e il viale Principe di Napoli fino all’ingresso del Parco Cellarulo, lunedì 29 agosto la Caritas diocesana di Benevento e la Chiesa Cristiana “Fiumi di Grazia” effettueranno le operazioni di pulizia del sito ormai noto come “Il giardino di Esther”. Alle 8.30 le due Comunità, ma anche tutti i cittadini di buona volontà, ripuliranno aiuole e stradine rimuovendo sterpaglie e rifiuti abbandonati nel luogo che ospiterà la manifestazione del 3 settembre.

PIETRELCINA, DEGRADO VICINO AI LUOGHI DI PADRE PIO
Degrado a Piana Romana, vicino ai luoghi di San Pio. Lo denuncia il consigliere comunale di Pietrelcina, Alessio Scocca, attraverso una nota alla stampa. L’esponente della minoranza si riferisce ad una struttura comunale fino all’anno scorso adibita alla ristorazione, che dalla chiusura ad oggi ancora non trova una destinazione d’uso e di conseguenza giace abbandonata. Ci sono giunte numerose segnalazioni – scrive – riguardanti le condizioni di degrado in cui si trovano il parcheggio che fa parte della struttura insieme ai locali adiacenti”. “In seguito ad un sopralluogo fatto di persona – continua nel comunicato -, abbiamo potuto constatare che l’area giace in condizioni a dir poco pietose, nel parcheggio del plesso abbiamo trovato addirittura un’auto ribaltata ed un pullman distrutto da atti vandalici, oltre ai locali adiacenti, in cui si trovano servizi igienici e depositi, con porte chiaramente forzate per fare razzia all’interno. Per non parlare delle ingenti quantità di immondizia. Insieme al consigliere Forgione – prosegue Scocca – abbiamo provveduto immediatamente a fare un’interpellanza ufficiale agli organi preposti, chiedendo anche delucidazioni sulle intenzioni dell’amministrazione comunale riguardo alla struttura”.

VERDE PUBBLICO E DECORO, ECCO GLI INTERVENTI
Proseguono gli interventi programmati nell’ambito del piano “Verde e decoro pubblico” voluto dal sindaco, Clemente Mastella, e dall’assessore alle Politiche ambientali, Vincenzo Russi, anche in vista dell’imminente inizio delle manifestazioni “Benevento Città Spettacolo” e “Il crudo e il cotto”. Stamani, infatti, sono state ritinteggiate le pareti di Palazzo Bosco Lucarelli che insistono su via Antonio Cocchi. Si è provveduto, inoltre, al taglio dell’erba dell’aiuola di piazza Roma recentemente risistemata. E’ stata completata, infine, la pulizia e risistemazione dell’Arco del Sacramento.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 16 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 2 giorni fa

Wg flash 24 del 30 aprile 2025

redazione 3 giorni fa

Wg flash 24 del 29 aprile 2025

redazione 7 giorni fa

Wg flash 24 del 25 aprile 2025

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 16 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 16 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 10 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 16 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 16 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content