fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Terremoto nel Centro Italia, raccolta fondi anche a San Giorgio la Molara

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Da un iniziativa del Comune di San Marco dei Cavoti, il Comune di San Giorgio la Molara in collaborazione con i sindaci di Molinara, Pago Veiano, Pesco Sannita, Circello, Ginestra degli Schiavoni, Reino, Baselice, Montefalcone di  Val Fortore e Foiano di  Val Fortore hanno deciso di avviare, attraverso un comitato, una raccolta fondi a sostegno delle popolazioni colpite dal sisma dello scorso 24 agosto 2016 nel centro Italia.

L’amministrazione comunale di San Giorgio la Molara, insieme alle associazioni presenti sul territorio, nei giorni  di domenica 28 agosto 2016 e domenica 4 settembre 2016, organizzeranno dei banchetti di raccolta fondi.

I punti di raccolta saranno in piazza San Pietro, dalle ore 9 alle ore 13, in piazza Madonna di Fatima dalle ore 11 alle ore 13 e presso il monumento dei caduti dalle ore 8 alle ore 13.

Sabato 3 settembre alle ore 20, inoltre, è prevista una cena sociale che si terrà presso il palazzetto dello sport in via S.Ignazio. Sarà simbolicamente servito un piatto di pasta all’amatriciana, con contributo minimo di 5 euro che verrà aggiunto al ricavato delle donazioni già devolute.

Il giorno 28 agosto inoltre verrà organizzato un punto di raccolta presso il Lago Mignatta, dove si svolgerà la manifestazione “San Giorgio Raduno Cavalli”. Il ricavato per intero verrà versato sul conto corrente bancario aperto per l’occasione “PRO TERREMOTATI CENTRO ITALIA” dalla BCC di San Marco dei Cavoti.

Una delegazione costituita dai sindaci dei comuni aderenti all’iniziativa provvederà a consegnare di persona il ricavato ai comuni danneggiati.

L’eventuale destinazione sarà concordata con gli enti locali dell’intera area terremotata al fine di dare la più giusta destinazione alla somma raccolta.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 7 giorni fa

Benevento, AVS: “Urgente aggiornare il Piano di Protezione Civile. Aree di attesa indicate non sono più utilizzabili”

redazione 7 giorni fa

Mastella: “Scuole aperte domani a Benevento, nessuna criticità emersa dai sopralluoghi”

redazione 7 giorni fa

Vertice a Benevento su sicurezza e scuole: sinergia tra Enti e aggiornamento del Piano di Protezione Civile dopo le scosse in Irpinia

redazione 1 settimana fa

Terremoto in Irpinia, scuole chiuse in diversi comuni del Sannio

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 15 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 16 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 17 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

Primo piano

Gianrocco Rossetti 10 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 15 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 17 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 19 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content