fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Rendiconto di gestione 2015 a Palazzo Mosti, il M5s spiega le ragioni del voto contrario

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il M5S di Benevento ha espresso voto contrario al Rendiconto per l’anno 2015, approvato dalla maggioranza (con una irrituale e pilatesca formula letta subito prima del voto) e da un pezzo di opposizione proveniente dalla vecchia amministrazione.

Dal punto di vista contabile – spiegano i consiglieri comunali Nicola Sguera e Marianna Farese – troppe sono le “presunzioni” su cui si basa la relazione dei revisori, tanto da non dar certezza che questo rendiconto sia l’esatta fotografia dell’esistente. Non abbiamo potuto fare a meno di notare che l’attuale collegio dei revisori, non essendo lo stesso che ha analizzato la gestione 2015, si è limitato a prendere atto di quanto affermato dai colleghi precedenti.

Va inoltre sottolineato – aggiungono – come per il riaccertamento compiuto nel maggio 2016 (atto propedeutico all’approvazione dell’attuale Rendiconto), il nuovo collegio non sia stato neanche interpellato per l’obbligatorio parere preventivo. Da un lato abbiamo un collegio dei revisori che ha un preciso obbligo di controllo, dall’altro lato una amministrazione che non procede a richiedere un parere vincolante! Come si può in tali circostanze presumere che il tutto sia stato svolto correttamente? Nella stessa relazione i soggetti coinvolti dichiarano inoltre che il limitato tempo a disposizione è stato la circostanza che ha indotto il Collegio a procedere ad un controllo sul rendiconto basandosi su un campione di residui. Ma quanti sono? In che modo sono stati scelti? In che valore sul totale? Non ci è dato conoscere nulla di tutto ciò. Anche per questo è stata particolarmente grave l’assenza dei revisori sia in Commissione che in Consiglio ieri.

Altri elementi – spiegano i due esponenti dell’opposizione – ci rendono scettici verso questo rendiconto. Il primo tra questi è la non corrispondenza tra le posizioni creditorie e debitorie tra l’Ente locale e le partecipate, che non rappresentano certo bruscolini, e per i quali non si è provveduto ad acquisire parere né dai revisori delle partecipate né da quelli del partecipante.

Non di minore rilevanza l’importante questione dell’accollo di un ingente debito dell’ASIA da parte dell’Ente, che a quanto pare, peraltro, non è mai stato approvato dal Consiglio Comunale, organo competente per materia, e quindi atto assolutamente illegittimo, i cui costi sono presenti in parte nell’attuale rendiconto.

E cosa aggiungere quando i Revisori attestano che allo stato presso questo Ente esiste una costante e incontrollata evoluzione dei debiti fuori bilancio che rende “incerta” una quantificazione precisa e puntuale della massa debitoria? E come non prendere atto dell’endemico ritardo strutturale dei pagamenti dai quali si potrebbero generare ulteriori contenziosi?

Insomma, ci saremmo aspettati – proseguono nella nota – un’“operazione verità”, come promesso dal Sindaco in campagna elettorale e da molto autorevoli attuali componenti della maggioranza. Il mantra era: «portare le carte a Roma per avere una un rendiconto certificato e definitivo dello stato finanziario dell’ente». Ebbene, questa “operazione verità” non è stata fatta. Il dato politico, a nostro avviso, è che non ci sia reale discontinuità fra le due amministrazioni che si sono succedute, e la nomina a dirigente di un funzionario come il dott. Porcaro (come abbiamo già scritto) lo testimonia plasticamente.

Appare, dunque, coerente con la nostra funzione all’interno del Consiglio e con la necessità di avere un quadro certo, ponendo fine allo scaricabarile di questi giorni, – concludono Sguera e Farese – l’invio di tutta la documentazione agli organi di controllo per essere fedeli al principio di veridicità e trasparenza”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 19 ore fa

Impianti sportivi, la Giunta di Benevento approva le delibere per partecipare a due bandi

redazione 20 ore fa

Il Comune mette in vendita il manufatto di via Spezzamadonna che era destinato a serbatoio idrico per l’area PIP

redazione 2 giorni fa

Tavolo ambiente, Megna ringrazia l’assessore Rosa: ‘Segnale importante di apertura per tutela e valorizzazione verde’

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento, istituita cabina di regia per coordinare attività ambientali. Il 4 giugno festa con le scuole in Villa

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 3 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 15 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Primo piano

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 3 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 15 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 15 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content