fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Terremoto nel Centro Italia, la solidarietà dei sindaci sanniti: “Rendiamoci utili”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Appresa la notizia del violento sisma che si è abbattuto nel centro Italia provocando numerose vittime e feriti, in particolare nella cittadina di Amatrice, il sindaco di Foglianise Giuseppe Tommaselli intende esprimere a nome dell’intera amministrazione e della città i sentimenti di viva solidarietà e vicinanza a tutte le popolazioni colpite.

“Abbiamo avuto il privilegio di stringere con la comunità di Amatrice e con i suoi amministratori – afferma Tommaselli – in occasione della trasmissione Rai ‘Mezzogiorno in famiglia’ un sincero legame di amicizia e rispetto. Questa mattina infatti appresa la notizia della triste sciagura i giovani di Foglianise si sono immediatamente messi in contatto con gli amici di Amatrice che hanno confermato la drammaticità della situazione e l’amarezza di aver perso tutto. Abbiamo quindi deciso con il vicesindaco Giovanni Mastrocinque e l’intera Giunta comunale di avviare in concomitanza con la Protezione civile di Foglianise e la Parrocchia una gara di solidarietà”.

Un pensiero di vicinanza alle popolazioni colpite anche del vicesindaco Giovanni Mastrocinque: “Mi associo alle espressioni di solidarietà espresse dal sindaco a tutte le comunità coinvolte dalla tragedia. La recente amicizia con la comunità laziale di Amatrice ci vede più coinvolti e solidali che mai difronte a questa tragedia. Sto seguendo con apprensione le notizie che ci provengono dalle terre colpite e condivido con loro lo sgomento e le lacrime per i defunti”.

“Il violento sisma che si è abbattuto nell’area del Centro Italia – afferma in una nota Pasquale Carofano, sindaco di Telese Terme – è un evento tragico che lascia tutti noi attoniti e profondamente scossi per l’elevato numero di vittime e feriti che ha provocato. A titolo personale, dell’Amministrazione comunale e dell’intera Città di Telese Terme intendo esprimere in modo presente e concreto la nostra commossa solidarietà e vicinanza a tutti i centri investiti dalla immane tragedia.

Abbracciamo con la mente e con il cuore tutti i paesi, tutte le popolazioni che hanno subito danni dal sisma specialmente le famiglie che piangono la perdita dei propri cari e che in un drammatico istante hanno perso tutto.

Sin dalle prime ore, tramite i mezzi di comunicazione, – continua – ho seguito gli sviluppi del devastante fenomeno tellurico e ho notato una crescente onda di solidarietà che sono convinto si propagherà significativa e imponente anche dal Sannio, terra che di fronte a questi terribili tragedie rinnova ancora il dolore per le vittime del sisma irpino di trentasei anni fa”.

Carofano ha anche reso noto che saranno attivati presso la Casa Comunale, la sede della Protezione civile e la Pro Loco Telesia in piazza Minieri tre presidii per la raccolta di generi di prima necessità a sostegno delle persone colpite. Essendo inagibili tutti gli esercizi commerciali dei territori coinvolti l’emergenza immediata è quella del reperimento di beni alimentari per le persone che hanno perso tutto. Pertanto i cittadini, singoli o in forma associata, che vorranno attivarsi per la raccolta di beni alimentari non deperibili (scatolame, pasta, prodotti per l’infanzia) potranno consegnarli nei punti raccolta negli orari prestabiliti.

Dai social è arrivata anche la solidarietà degli altri sindaci sanniti. Il primo cittadino di San Leucio del Sannio, Nascenzio Iannace, ha scritto sulla sua bacheca di facebook: “Con il cuore in lacrime per l’evento accaduto questa notte, incito chiunque sia in grado di donare sangue, medicinali e beni di prima necessità ad aiutare chi è stato colpito da questa catastrofe. Rendiamoci utili con piccoli gesti solidali”.

Così anche Gianni Rossi, alla guida dell’amministrazione comunale di San Marco dei Cavoti, che in queste ore si trova a poca distanza dal luogo della tragedia: “Ho vissuto in diretta questa bruttissima esperienza – scrive Rossi – a pochi chilometri dall’epicentro, tantissima paura ma nessun danno visibile in questa zona. In questi momenti salta ogni possibile tentativo di tenere sotto controllo la paura ,il panico e si capisce l’impotenza difronte a queste catastrofi. Solidarietà vera ai sindaci ed alle popolazioni colpite da questa ennesima catastrofe”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 mesi fa

Sannio, lieve scossa di terremoto in serata: epicentro a Cusano Mutri

Alberto Tranfa 5 mesi fa

Montesarchio, maxi esercitazione simula evacuazione sismica. Parola d’ordine: prevenzione

redazione 5 mesi fa

Nel Sannio esercitazione radio di emergenza in occasione della commemorazione del sisma dell’Irpinia

redazione 5 mesi fa

Montesarchio, sabato maxi esercitazione di protezione civile

Dall'autore

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content