fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Un Futuro a Sud: impegno istituzionale per promuovere la mostra di Ciro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“La nuova compagine dirigenziale presieduta dal Soprintendente di Benevento e Caserta, Salvatore Buonomo, unitamente all’amministrazione comunale di Benevento con l’assessore Oberdan Picucci, concordi una strategia di ricollocazione e promozione della mostra dello Scipionyx, cucciolo fossilizzato di dinosauro  scoperto nel 1980 a Pietraroja ed in mostra permanente a Benevento da maggio 2013”. Così in una nota il geologo Luciano Campanelli, presidente della Onlus “Un Futuro a Sud”, in riferimento all’articolo del Corriere del Mezzogiorno che denunciava lo stato di “abbandono” del cucciolo di dinosauro Ciro.

“Nuova linfa dunque – aggiunge Campanelli – all’insegna di un rinnovato impegno istituzionale in sinergia con la neo amministrazione comunale di Benevento che rimuova gli ostacoli che da tempo le associazioni locali denunciano: assenza di segnaletica,  di pubblicità, di gadget ecc.   

La scrivente associazione, da molto tempo impegnata per il ritorno del reperto fossile a Benevento, ha effettuato visite guidate alla mostra, escursioni e convegni in collaborazione con l’Ordine dei Geologi della Campania nell’ambito della Settimana Nazionale del Pianeta Terra e con l’I.C. di Telese Terme in occasione del raduno nazionale dei sindaci Junior dei Parchi Naturali. Da ricordare – continua – i reiterati solleciti congiunti, in primis dell’associazione ISIDEA, per l’emissione filatelica dello Scipionyx samniticus ancora attesa”.

Intanto il 22 ottobre 2016 si terrà nell’ambito della IV Settimana Nazionale  del Pianeta Terra presso il Paleolab di Pietraroja il geoevento “Pietraroja e Telese Terme, le pietre fossili”, organizzato dalla Onlus “Un Futuro a Sud” in collaborazione con la Confindustria di Benevento sezione Turismo ed i patrocini dei comuni di Pietraroja, Telese Terme e dell’Ordine dei Geologi della Campania e la partecipazione del Gruppo Mineralogico Romano.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 mese fa

GEP, oltre mille visitatori tra Benevento e Caserta: all’ex Convento il dono speciale di un giovane appassionato di dinosauri

redazione 5 mesi fa

Fondi ministeriali per i beni storico-culturali, Mastella e Lombardi: “Schiaffo al Sannio, è inaccettabile”

redazione 7 mesi fa

A Benevento Pasqua, Pasquetta e 25 aprile con il dinosauro Ciro e i reperti ritrovati lungo l’Alta Velocità

redazione 8 mesi fa

Finanziamenti beni culturali, Mastella e Lombardi: “Inaccettabile che Sannio sia cenerentola. Chiederemo spiegazioni” 

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Regionali, Rubano: ‘Evidenziare i limiti di Fico è un dovere politico, non attacco personale’

redazione 4 ore fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 5 ore fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

redazione 5 ore fa

Frasso Telesino, posticipata l’accensione dei riscaldamenti al 16 novembre

Primo piano

Alberto Tranfa 5 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 8 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 9 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content