fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Week end di Ferragosto: Sant’Agata de’ Goti si conferma meta turistica d’eccellenza

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Avviene, con sempre maggior frequenza, che Sant’Agata de’ Goti, tra i 10 borghi più belli d’Italia, bandiera arancione del Touring Club Italiano, venga scelta come meta per trascorrere qualche giorno alla scoperta della storia, del patrimonio artistico ed archeologico del territorio ma anche all’insegna della degustazione di prelibati piatti tipici e di ottimi vini.

E così, anche durante il long week end di Ferragosto appena terminato, – comunicano dall’ufficio stampa del Comune – il borgo saticulano ha fatto registrare numeri record con ristoranti, agriturismi e strutture ricettive (spesso al completo) e con i principali luoghi d’interesse storico/artistico sempre gremiti e richiestissimi, come nel caso della mostra “Stirpe di Draghi” – parte del progetto “Suoni di terra nei luoghi dell’arte” (finanziato con fondi PAC Beni Culturali – Regione Campania) – allestita presso la chiesa di San Francesco in una prima mondiale (l’esposizione del cratere di Cadmo) di assoluta bellezza ed unicità realizzativa.

Un successo, certamente, frutto dell’impegno profuso in questi anni dall’amministrazione Valentino nella promozione e valorizzazione del patrimonio storico, architettonico ed archeologico della città ma anche del sensibile miglioramento delle caratteristiche dell’offerta ricettiva, ristorativa e commerciale, che incontra e soddisfa, sempre più, le richieste di un turismo non massificato, alla ricerca del relax e della incontaminata bellezza del territorio ma anche di un equilibrato rapporto prezzo/servizi offerti. In una parola della qualità.

Una programmazione attenta e minuziosa – spiegano nella nota – che sta dando i suoi frutti anche grazie ad una interazione sempre più stabile tra pubblico e privato, essenziale ed imprescindibile in una logica operativa di valorizzazione costante e concreta  del contesto territoriale e delle sue peculiarità.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Miceli (Psi): “L’enoturismo nel Sannio è un treno da non perdere”

redazione 4 giorni fa

Benevento Longobarda alla Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico

redazione 5 giorni fa

Errico (FI): “Record turistico storico per il Sannio, ma serve una strategia regionale per consolidare e crescere”

redazione 6 giorni fa

Irpinia e Sannio protagonisti alla BMTA di Paestum: al centro innovazione, accessibilità e identità territoriale

Dall'autore

redazione 39 secondi fa

Post covid, Sannio tra le province più in crescita. Ferraro (FdI): “Ora politiche per colmare divario”

redazione 27 minuti fa

Il Sannio tra le province più sicure d’Italia, Mastella e Lombardi: “Un’eredità sociale che i cittadini sanno preservare”

redazione 30 minuti fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

redazione 41 minuti fa

Chirurgia robotica d’urgenza al San Pio: la famiglia del paziente ringrazia medici e personale sanitario

Primo piano

redazione 27 minuti fa

Il Sannio tra le province più sicure d’Italia, Mastella e Lombardi: “Un’eredità sociale che i cittadini sanno preservare”

redazione 30 minuti fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

redazione 41 minuti fa

Chirurgia robotica d’urgenza al San Pio: la famiglia del paziente ringrazia medici e personale sanitario

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Carabinieri, il nuovo comandante Keten si presenta: ‘Leggere il territorio, capire le esigenze e lavorare con la comunità’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content