fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Week end di Ferragosto: Sant’Agata de’ Goti si conferma meta turistica d’eccellenza

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Avviene, con sempre maggior frequenza, che Sant’Agata de’ Goti, tra i 10 borghi più belli d’Italia, bandiera arancione del Touring Club Italiano, venga scelta come meta per trascorrere qualche giorno alla scoperta della storia, del patrimonio artistico ed archeologico del territorio ma anche all’insegna della degustazione di prelibati piatti tipici e di ottimi vini.

E così, anche durante il long week end di Ferragosto appena terminato, – comunicano dall’ufficio stampa del Comune – il borgo saticulano ha fatto registrare numeri record con ristoranti, agriturismi e strutture ricettive (spesso al completo) e con i principali luoghi d’interesse storico/artistico sempre gremiti e richiestissimi, come nel caso della mostra “Stirpe di Draghi” – parte del progetto “Suoni di terra nei luoghi dell’arte” (finanziato con fondi PAC Beni Culturali – Regione Campania) – allestita presso la chiesa di San Francesco in una prima mondiale (l’esposizione del cratere di Cadmo) di assoluta bellezza ed unicità realizzativa.

Un successo, certamente, frutto dell’impegno profuso in questi anni dall’amministrazione Valentino nella promozione e valorizzazione del patrimonio storico, architettonico ed archeologico della città ma anche del sensibile miglioramento delle caratteristiche dell’offerta ricettiva, ristorativa e commerciale, che incontra e soddisfa, sempre più, le richieste di un turismo non massificato, alla ricerca del relax e della incontaminata bellezza del territorio ma anche di un equilibrato rapporto prezzo/servizi offerti. In una parola della qualità.

Una programmazione attenta e minuziosa – spiegano nella nota – che sta dando i suoi frutti anche grazie ad una interazione sempre più stabile tra pubblico e privato, essenziale ed imprescindibile in una logica operativa di valorizzazione costante e concreta  del contesto territoriale e delle sue peculiarità.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

A Sant’Agata de’ Goti si ricorda Tiziano Della Ratta, appuntato scelto dei carabinieri ucciso a Maddaloni

redazione 2 settimane fa

La lettera: ‘Ospedale Sant’Agata faro di speranza e cura. Si lotti per continuare il servizio’

redazione 1 mese fa

Di Maria: “Con ‘CAM-SENT’ sentieri delle aree interne rilanciamo la Campania”

redazione 1 mese fa

Sant’Agata de’ Goti, la Società Operaia di Mutuo Soccorso al lavoro per l’Infiorata 2025

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 15 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 15 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 15 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content