fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Torrecuso, ok alla progettazione degli interventi per la frana sulla “Sannitica”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’obiettivo è quello di mettere in sicurezza l’area e permettere il passaggio delle auto senza nuove interruzioni. E’ questa in sostanza la motivazione alla base della determina, dello scorso 11 agosto, del Comune di Torrecuso relativa alla frana che da tempo limita il transito lungo la statale 87 Sannitica.

Il documento riguarda i primi interventi urgenti di messa in sicurezza del costone in frana. L’ente sannita ha contestualmente affidato l’incarico tecnico per la progettazione e direzione ad uno studio di ingegneri e geologi associati di Lucca, per un importo complessivo di 18.628 euro.

In sostanza, si tratta della progettazione di un intervento per la regimazione delle acque, per contenere ed arretrare il fronte della frana e per la stabilizzazione del versante. Il tutto, ovviamente, nell’attesa dell’arrivo dei fondi regionali per la realizzazione di un intervento definitivo.

La volontà è quella di iniziare i lavori per la metà di settembre cercando di velocizzare l’iter burocratico. Lo scorso 1 agosto, infatti, è stata sottoscritta, presso laPprefettura di Benevento, la convezione tra il Soggetto attuatore – il Comune di Torrecuso – e il Commissario delegato per l’emergenza alluvione. Gli eventi del 15 ottobre scorso, infatti, hanno peggiorare ulteriormente la situazione, aggravato il dissesto del versante e causato anche l’apertura di una voragine sul piano viario.

Contestualmente è stato anche affidato il monitoraggio strumentale per la messa in sicurezza del costone di frana all’Università del Sannio. Un progetto già in corso e che consente di analizzare i moventi e il costante avanzamento del terreno 24 ore al giorno.

Si profila, dunque, il primo passo verso la risoluzione di una vicenda che ormai si trascina dal marzo 2013 causando non pochi problemi sull’importante statale che collega la Campania con il Molise. Il peggioramento delle condizioni, infatti, ha portato ad un progressivo riversamento di materiale sulla carreggiata stradale fino alla chiusura totale dell’arteria. Uno stop al quale seguirono le vibranti proteste dei cittadini e dei sindaci del comprensorio del Tammaro che, in più occasioni, hanno bloccato la viabilità alternativa lungo la ex statale 88.

Successivamente la “Sannitica” fu riaperta solo durante le ore diurne e poi, il 25 luglio scorso, dalla Prefettura arrivò l’ok per il transito a 24 ore, sempre in attesa dei lavori di messa in sicurezza.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Frana sulla provinciale tra Guardia e San Lorenzo Maggiore: a breve i lavori di messa in sicurezza

redazione 1 mese fa

Torrepalazzo, incidente sul cantiere dell’Alta Velocità: operaio finisce col braccio incastrato in una trivella

redazione 2 mesi fa

Arpaise, aggiudicati i lavori per risanare un tratto in frana sulla provinciale Ciardelli

redazione 2 mesi fa

Il Museo Enologico d’Arte Contemporanea di Torrecuso cerca un direttore scientifico

Dall'autore

redazione 25 minuti fa

Forchia, furto sventato al campo sportivo: un arresto e un carabiniere ferito durante l’inseguimento

redazione 30 minuti fa

Collaboratori amministrativi, la Cisl FP: “Si rispetti la priorità della graduatoria ASL Benevento. Pronte le vie legali”

redazione 45 minuti fa

Regionali, Miceli accusa: ‘Dal centrodestra attacchi personali, Fico parla invece di temi importanti’

redazione 1 ora fa

Forestali della Comunità Montana Fortore: AVS lancia un grido di allarme sul mancato pagamento degli stipendi

Primo piano

Gianrocco Rossetti 8 minuti fa

Interlocuzione Boccalone-Base Popolare: “Le aree interne accusano deficit amministrativo e gestionale che va recuperato”

redazione 25 minuti fa

Forchia, furto sventato al campo sportivo: un arresto e un carabiniere ferito durante l’inseguimento

redazione 5 ore fa

Benevento, furto di una moto in pieno centro: arrestato 22enne e denunciato un 16enne

Gianrocco Rossetti 5 ore fa

Regionali, il ministro Valditara nel Sannio per i candidati della Lega: “Non chiudiamo le scuole, anzi le potenziamo sui territori”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content