fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Cittadini

Lungosabato Bacchelli, il giovane Samuel continua a prendersi cura del quartiere

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dopo l’eco mediatico e il premio ricevuto dal sindaco Clemente Mastella, Samuel Fusco – il giovane sannita che ha fatto parlare di sé per aver iniziato da solo a ripulire il suo quartiere – continua a prestare la sua opera al fianco del comitato “Lungosabato Bacchelli nel Cuore”.

Il 16enne dallo spiccato senso civico, questa volta, è intervenuto per la sicurezza dei residenti. A comunicarlo è il presidente del comitato, Nicola Palazzo, con una lettera inviata alla stampa.

“Qualche giorno fa – scrive Palazzo -, mentre girava per il quartiere, si è accorto che all’ultimo piano di un fabbricato si stava staccando dalla parete un mattone forato. Subito ha informato il comitato, che ha chiamato i vigili del fuoco. Il caposquadra dei caschi rossi si è complimentato con Samuel per l’alto senso civico che ha evitato, una possibile pericolo per i tuoi vicini.

Ieri, invece, ha segnalato la rottura di un vetro di un negozio – aggiunge la nota -. A causa del forte vento dei giorni scorsi, infatti, uno sportello è finito contro la vetrina dell’esercizio commerciale facendo arrivare alcuni frammenti sul marciapiedi. Nel pomeriggio ci siamo recati all’Istituto Autonomo Case Popolari, per segnalare l’accaduto, ma l’impiegato ha detto di fare la segnalazione per iscritto, che poi ci avrebbero pensato loro. Il vetro, però, sarebbe potuto cadere sui passanti ferendoli. Il presidente e un consigliere, preoccupati, sono andati alla Polizia Municipale che però non poteva intervenire perché la vicenda non era di loro competenza, ma dello Iacp.

Al rientro nel rione – prosegue il presidente -, abbiamo spiegato l’accaduto ai residenti ed era presente anche Samuel che, non soddisfatto, si è allontanato dal gruppo ed ha chiamato i vigili del fuoco, che tempestivamente sono arrivati ed hanno transennato il passaggio pedonale”.

“Il buon esempio lo dobbiamo ricevere dagli adulti – spiega Samuel – visto le prepotenze, le villanie e i vandalismi compiute da concittadini adulti. Il nuovo comitato di quartiere – conclude il giovane – ha portato nel rione un’aria nuova, tutti i memebri dedicano il loro tempo libero a tagliare l’erba, a raccogliere le pietre e a spazzare il quartiere”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 mesi fa

Calvi, il neo Comitato “Ponterotto” contro il nuovo tracciato Terna: “Difendiamo l’area del Cubante, cuore storico e culturale del territorio”

redazione 3 mesi fa

Scuola Torre, il comitato: ‘Variante? Sembra altro progetto, irriconoscibile e ridimensionato’

redazione 5 mesi fa

Il post della sanitaria Insieme dopo il rogo: ‘Con il nostro impegno e il vostro aiuto torneremo presto alla normalità’

redazione 5 mesi fa

Incendio a Benevento, l’Arpac: in corso monitoraggio inquinanti atmosferici

Dall'autore

redazione 11 minuti fa

Alto Calore, Lega: “Mentre i cittadini restano senz’acqua, NdC pensa ad incarichi per familiari”

redazione 26 minuti fa

Regionali, a Napoli prima riunione del ‘campo largo’. Fico: ‘Grande disponibilità da tutti gli alleati’. Presente anche Mastella

redazione 29 minuti fa

Asse Interquartiere, l’opposizione chiede Consiglio comunale aperto su revisione del progetto

redazione 52 minuti fa

Sannio Europa, Anna Buzzo riconfermata Revisore unico dei conti per il triennio 2025-2027

Primo piano

Alberto Tranfa 19 minuti fa

Gioco d’azzardo e ludopatia, la Caritas di Benevento lancia l’allarme: “Sempre più giovani coinvolti, serve sinergia”

redazione 26 minuti fa

Regionali, a Napoli prima riunione del ‘campo largo’. Fico: ‘Grande disponibilità da tutti gli alleati’. Presente anche Mastella

redazione 29 minuti fa

Asse Interquartiere, l’opposizione chiede Consiglio comunale aperto su revisione del progetto

redazione 1 ora fa

Servizi Caritas: “Sospeso solo il dormitorio, mensa e ascolto restano attivi”. Accrocca: “Nessuna polemica col Comune”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content