CRONACA
Wg flash 24 dell’11 agosto 2016
Le principali notizie da Benevento e dal SannioAscolta la lettura dell'articolo
SI RIBALTA CON L’AUTO: MUORE 25ENNE
Tragedia questa mattina lungo strada provinciale che da Campoli del Monte Taburno conduce verso la Valle Caudina. Nicola Ciotta, un 25enne del posto, ha perso la vita mentre era alla guida della sua Fiat Panda. Il giovane, che viaggiava in compagnia di un amico, avrebbe perso il controllo dell’auto finendo fuori strada e ribaltandosi. Una volta scattato l’allarme sul posto sono intervenuti i sanitari del 118, ma per il ragazzo non c’era nulla da fare: i medici hanno potuto soltanto constatare il decesso. Non è grave, invece, l’altro giovane che – dopo essere stato soccorso – è stato trasportato all’ospedale “Rummo” di Benevento.
FURTO DI ENERGIA: DENUNCIATO COMMERCIANTE
Aveva alterato il contatore dell’Enel utilizzando un magnete che aveva nascosto in un diffusore di profumi. Per questo motivo, i carabinieri della Stazione di Telese Terme hanno denunciato un commerciante 50enne del posto con l’accusa di furto di energia elettrica. L’alterazione dell’impianto, secondo le forze dell’ordine, diminuiva enormemente la registrazione del consumo di corrente elettrica, garantendo un consistente risparmio economico. L’espediente è stato scoperto, questa mattina, dai militari e dai tecnici dell’Enel nel corso di un controllo. L’uomo ora dovrà rispondere di furto aggravato.
LESIONI E RESISTENZA. IN MANETTE DUE PERSONE
Atti persecutori nei confronti di una donna e lesioni, resistenza e minaccia a pubblico ufficiale. Sono queste le accuse nei confronti di una donna di nazionalità ucraina di 50 anni e di un tunisino 48enne, arrestati – nella serata di ieri – dagli agenti della Squadra Volante della Questura di Benevento. I due, ai quali vengono contestati altri episodi analoghi, dopo le formalità di rito sono stati condotti nel carcere di Capodimonte a disposizione dell’autorità giudiziaria.
I RESIDENTI DENUNCIANO IL DEGRADO DI PACEVECCHIA
Rifiuti, erba alta, incuria e addirittura una discarica a cielo aperto sono i soliti ingredienti di un degrado urbano che resiste a Benevento. Questa volta la zona in questione è il quartiere Pacevecchia, già in passato luogo in cui venivano registrate situazioni di inciviltà. A denunciare il fenomeno attraverso un reportage fotografico il comitato di quartiere “Pacevecchia e zone limitrofe” che bacchetta alcuni cittadini ritenuti responsabili di tante criticità riscontrate nella zona “che vanificano e sviliscono l’impegno – sostiene il comitato – di tante persone perbene attente e impegnate nel fare la differenziata e a rispettare l’ambiente in cui si trovano a vivere”. Costante nella ricognizione di situazioni di degrado, il Comitato “Pacevecchia e zone limitrofe” evidenzia che “questa operazione di monitoraggio e di denuncia fa parte integrante del progetto “Teniamo pulita la città … la nostra città” elaborato insieme al sindaco Mastella
LA CARITAS OSPITA UNA DELEGAZIONE DI CARREFOUR
Il prossimo 12 agosto, alle ore 9.30, una delegazione di Carrefour farà visita alla Caritas Diocesana di Benevento per conoscere personalmente la Struttura, i Responsabili e gli Operatori della Cittadella della Carità e per ripercorrere luoghi e racconti del tragico 15 ottobre 2015. Il Direttore della Caritas diocesana, don Nicola De Blasio, consegnerà a Stéphane Coum una targa ricordo per ringraziare Carrefour del #cuoregrande dimostrato, auspicando che questa vicinanza si rinforzi sempre di più. Ricordiamo che, a novembre del 2015, la Fondazione Carrefour ha donato alla Caritas di Benevento più di 4000 pacchi con prodotti di prima necessità e prodotti per l’igiene e la pulizia del valore complessivo di oltre 60 mila euro.