fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Vitulano, conclusa la due giorni dello Sweet Leaf Festival

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Spunta l’alba sulla Notte Verde di Fagus nel Parco del Taburno Camposauro a chiudere la due giorni dello Sweet Leaf Festival, la settima edizione estiva della manifestazione dedicata alla psichedelia heavy, al doom e al fuzz rock.

La nuova location fra i boschi di Camposauro, negli spazi messi a disposizione da Luigi Porrino che gestisce l’Officina dei Sapori, ha dato la sensazione di essere tra i “canyon della Sky Valley” (Andrea e Luca Fuzz).

Carica di energia la risposta da parte del pubblico, con una buonissima affluenza in entrambe le serate, bill che ha visto alternarsi sul palco dieci band, alcune tra le migliori realtà del panorama stoner e doom italiano che hanno risposto con grande entusiasmo all’invito di Phil Liar della Karma Cospirancy Record. Menzione particolare per i sempre più psicotropi ZIPPO, i Bretus Doom con le loro atmosfere da underworld lovecraftiano il più oscuro e malsano, i rocciosi TEVERTS che hanno letteralmente “spazzato via” tutto e i cosmici L’IRA DEL BACCANO e MR.BISON. A chiudere la notte i DJ Joseph P e Owen, che hanno fatto ballare il pubblico fino all’alba.

La passeggiata al sito archeologico dell’abbazia altomedievale della Madonna in Gruptis ha fatto scoprire ai coraggiosi avventurieri il panorama mozzafiato della Valle Telesina, i profumi della maggiorana e delle ginestre, i colori azzurri e gialli dei cardi, il sottobosco di felci, il sapore delle more.

Il reading letterario animato da Dario Belfiore, Vincenzo Concia, Angelo Sorda ha regalato al pubblico, oltre a brani inediti dei curatori intrisi di suggestioni di Omero, Montale e Ungaretti, letture tratte da Henry Miller (Tropico del Cancro) e Antonio Gramsci (L’Orologiaio).

Achille Capobianco, in attesa della VIII edizione, ringrazia tutto lo staff di Fagus, della Karma Conspirancy Record, dell’Officina dei Sapori che hanno offerto la propria opera volontaria per organizzare un evento completamente gratuito e ringrazia il pubblico che ha dichiarato la riuscita del Festival e di questa prima Notte Verde di Fagus!

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 mese fa

Rione Libertà, dal 12 al 15 settembre la Festa della SS. Addolorata: tra gli ospiti il neomelodico Ferrucci e il comico Schettino

redazione 1 mese fa

Rione Libertà, festeggiamenti in onore della SS. Addolorata: varato il piano traffico

Giammarco Feleppa 4 mesi fa

Festa della Madonna delle Grazie a Benevento: al via i preparativi e una grande novità musicale

redazione 8 mesi fa

Puglianello e le eccellenze gastronomiche locali: fino a domenica festa con la prima Sagra e l’Aniell

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Regionali, Ferella (AVS): ‘Con Roberto Fico un metodo nuovo per costruire una proposta unitaria e partecipata’

redazione 5 ore fa

Calvi, l’opposizione chiede l’annullamento del mutuo da 1,5 milioni: “Disponibili fondi regionali, inutile indebitare il Comune”

redazione 5 ore fa

Benevento, tentato furto in un B&B del centro storico: 25enne denunciato

redazione 5 ore fa

Per gli studenti dell’Alberti-Virgilio uscita didattica al Maker Faire di Roma

Primo piano

redazione 2 ore fa

Regionali, Ferella (AVS): ‘Con Roberto Fico un metodo nuovo per costruire una proposta unitaria e partecipata’

redazione 5 ore fa

Benevento, tentato furto in un B&B del centro storico: 25enne denunciato

redazione 5 ore fa

Il WWF Sannio chiede la sospensione dell’autorizzazione per l’impianto idroelettrico sul Tammaro: “Troppe criticità ignorate”

redazione 6 ore fa

Benevento, allarme del SINAPPE: “Condizioni operative inaccettabili per la Polizia Penitenziaria”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content