fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Trasferimenti docenti, i sindacati chiedono un intervento della Regione Campania

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Le organizzazioni sindacali FLC Cgil, Cisl Scuola e Uil Scuola hanno inviato una lettera aperta, a firma dei segretari regionali Grillo, Colonna e Cosentino, al governatore della Regione Campania Vincenzo De Luca, per chiedere un suo intervento sulla situazione che in questi giorni stanno vivendo numerosi docenti assunti in ruolo trasferiti, in molti casi, al Nord.

Secondo le organizzazioni sindacali ci sarebbero “macroscopici errori tecnici” che determinano al momento “una contrazione dell’organico di fatto nelle scuole campane.”

Per questo i rappresentanti sindacali chiedono al presidente De Luca un incontro per trovare soluzioni condivise.

Di seguito la lettera integrale:

“Presidente,

il mondo della scuola vive una fase di grande delicatezza che richiede un intervento determinato da parte della politica e delle istituzioni locali.

I trasferimenti e l’assegnazione delle sedi definitive agli assunti in ruolo per effetto della legge 107 sono stati oggetto di macroscopici errori tecnici che hanno spedito a centinaia di chilometri di distanza migliaia di docenti campani. Nonostante l’evidenza di quanto denunciato dai lavoratori e dalle OO.SS., il ministro Giannini ha dichiarato che non c’è stato nessun errore, rifiutandosi di mettere in discussione l’operato ministeriale e le procedure informatiche utilizzate.

Soltanto qualche giorno prima, intanto, la dirigente dell’Ufficio Scolastico Regionale, Luisa Franzese, ha comunicato un’ulteriore contrazione dell’organico di fatto.

Qualsiasi politica di rilancio della nostra regione è incompatibile con una scuola povera, malfunzionante, che mortifica tutte le professionalità e soprattutto non garantisce l’istruzione pubblica dettata dalla Costituzione, quella che dovrebbe assicurare emancipazione sociale, inclusione e diritto di cittadinanza.

Non si può rimanere inerti di fronte alla forte sottrazione di organico in atto, lasciando insoddisfatti i forti bisogni formativi di territori difficili e concrete possibilità di lavoro, mentre l’amministrazione scolastica nel concreto renderà usuali in Campania classi sovraffollate, alunni diversamente abili esclusi dal diritto allo studio, azzeramento dell’educazione degli adulti, delle scuole carcerarie e ospedaliere, servizi amministrativi, tecnici e ausiliari inadeguati.

Quanto sintenticamente esposto, richiede un intervento urgentissimo della Regione, e per questo motivo le scriventi OO.SS. chiedono formalmente di incontrarLa quanto prima, per cercare soluzioni al gravissimo stato delle cose in Campania.”

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Benevento, Anna Rita Genito nuovo coordinatore provinciale della Gilda degli Insegnanti

redazione 6 giorni fa

“Legalità e contrasto alla criminalità”: martedì all’istituto Fermi di Montesarchio arriva la criminologa Roberta Bruzzone

redazione 6 giorni fa

Enti locali, la UIL: “Prima forza sindacale nel Sannio”

redazione 1 settimana fa

‘Ascoltare con gentilezza’, la prima H del Liceo Giannone seconda al concorso su paesaggio sonoro

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 14 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Primo piano

redazione 1 ora fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 14 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content