fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Promozione del Gal di Benevento, Zarro (Pd): “Il Comune risponderà presente?”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

A fine mese, il 31 agosto, spira il termine per la presentazione delle domande intese a costituire nuovi Gal ( Gruppo di azione locale), sul territorio regionale. Salvo proroghe. Oggi ritenute probabili.  Il Comune di Benevento con la delibera n.21, approvata dal suo Consiglio Comunale, il 21 aprile 2016, decise di “promuovere l’ente Gal per il suo territorio e per il suo circondario; incaricare la Giunta di procedere, rispettando i tempi del percorso attuativo, di porre in essere quanto necessario per l’attuazione della presente volontà.” Il tempo scorre. Siamo alla “deadline”, al limite ultimo, ormai. Epperò, della esecuzione della delibera N.21 non si sa nulla; né trapelano notizie via stampa né attraverso altre fonti informative. Una domanda sorge legittima. Il Comune di Benevento parteciperà al bando? O ha rinunciato?”. Così in una nota l’esponente del Pd, Giovanni Zarro.

“Molti, soprattutto, gli imprenditori agricoli e gli altri operatori, gli interessati – spiega Zarro -, si augurano che il Comune risponda presente! Che inoltri la domanda, ben istruita, ben documentata, certificata in modo competente ed esaustivo, per concorrere, con buone possibilità di vittoria, al bando per la costituzione del Gal di Benevento e delle colline beneventane.

Non hanno torto – aggiunge l’ex consigliere comunale -. Il Gal risponde a molte esigenze. La prima di sistema. Non c’è autorità pubblica, ad ora, a livello sub regionale che abbia come compito quello di programmare l’economia agricola. Una volta cassata questa competenza in capo alla Provincia. La seconda, anche di sistema, cancellata la Provincia, i Comuni capoluoghi hanno un daffare in più! Segnare la direzione di marcia della politica di sviluppo ed il suo ritmo anche all’indirizzo degli altri comuni costituenti la platea sannita degli Enti Locali. La terza. Il Gal non si occupa solo di agricoltura. Interessa gli altri comparti economici. A cominciare dalle infrastrutture. Poi naturalmente ci sono le competenze gestionali. E con esse le agevolazioni, i premi, i contributi. Secondo il ben noto protocollo regionale. Avverto, quando si lavorò alla confezione della delibera arrivarono “rumors” contrari. Non vennero considerati. Rispondevano alla logica del “quiete non movere” ed al suo corteo di comodità. Frenanti. Ancora una delucidazione! Perché non si è proposta prima la costituzione del Gal? Solo l’attuale zonizzazione del Psr, quella in vigore per questo periodo di programmazione, riconosce al Comune di Benevento ed al suo territorio questa possibilità. I piani, precedenti, negavano agli imprenditori agricoli del Comune i vantaggi ad esso collegati.

Vi può essere altro – conclude Zarro -. Se il Comune ha maturato diverso avviso. Tutto è possibile in democrazia, naturalmente; in conseguenza, la domanda non potrà essere presentata. Tutto legittimo! C’è un dovere! Lo chiede parimenti la democrazia. Andare in Consiglio revocare la delibera e comunicare alla città le relative motivazioni. Nella chiarezza e nella trasparenza. L’auspicio, è altro! Che Benevento il 31 agosto, o ad altra data differita, risponda presente!”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 23 ore fa

Benevento, dalla Regione circa un milione di euro per il progetto Migr-Action

redazione 3 giorni fa

Capitale Italiana della Cultura 2028, fino al 31 agosto la possibilità di aderire a sostegno della candidatura di Benevento

redazione 3 giorni fa

Il Comune di Benevento cerca un Energy Manager

redazione 4 giorni fa

Pubblicato l’avviso per la co-progettazione di uno spazio multifunzionale per preadolescenti e adolescenti

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Ad Arpaise si è chiusa con grande successo la quinta edizione del Santu Rock Fest

redazione 3 ore fa

Faicchio si prepara a Medievalia: dal 21 al 24 agosto un’esperienza immersiva nel Medioevo

redazione 7 ore fa

Ferragosto Sannazzareno, San Rocco e la Festa del Grano, sagre e concerti in piazza: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 7 ore fa

Wg flash 24 del 15 agosto 2025

Primo piano

redazione 3 ore fa

Faicchio si prepara a Medievalia: dal 21 al 24 agosto un’esperienza immersiva nel Medioevo

redazione 7 ore fa

Ferragosto Sannazzareno, San Rocco e la Festa del Grano, sagre e concerti in piazza: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 7 ore fa

Wg flash 24 del 15 agosto 2025

redazione 17 ore fa

Baselice, proseguono le ricerche del 70enne scomparso: in campo anche i volontari della Misericordia di Benevento

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content