fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SOCIETA'

Job days, all’Unifortunato il Corso intensivo in Project Management

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’Università degli Studi “Giustino Fortunato” di Benevento organizza nei giorni 29 – 30 Settembre e 1 Ottobre 2016, il Corso intensivo in Project Management che ha l’obbiettivo di fornire ai partecipanti i più importanti strumenti metodologici e operativi necessari per pianificare, monitorare e controllare un progetto sotto il profilo tecnico ed economico attraverso una serie di fasi: introduzione ai metodi, approcci di Project Management; una preparazione che introduca all’inserimento dei partecipanti in un contesto aziendale e l’integrazione del lavoro di PM con quello delle altre funzioni aziendali; una preparazione dei partecipanti agli standard prescritti dall’ente di certificazione ISIPM. L’accesso agli esami non è compreso nell’iscrizione.

Il Corso fornisce le conoscenze per figure professionali in grado di operare in contesti pubblici o privati con compiti di gestione e coordinamento di iniziative progettuali. I progetti sono “trasversali” rispetto alle ordinarie strutture organizzative e la loro natura rappresenta un elemento di notevole complessità. Per poter essere gestiti con efficacia nel rispetto dei vincoli di qualità, tempi e budget, è pertanto necessaria la conoscenza di un insieme di metodologie e tecniche specifiche armonizzate in un quadro sistemico che risponde al nome di Project Management.

In questo quadro, le opportunità di inserimento nel mondo del lavoro per chi possiede competenze di PM, meglio ancora se certificate, si sono moltiplicate negli ultimi anni.

Grazie alla trasversalità della disciplina di PM, il Corso è indicato per neolaureati (I e II Livello, ordinamento a ciclo unico) e laureandi (I e II Livello), nonché per studenti degli ultimi anni delle scuole superiori e diplomati.

La partecipazione al Corso intensivo è completamente gratuita. Per l’iscrizione è necessario compilare la scheda pubblicata sul sito www.unifortunato.eu

Per quanti fossero interessanti, a conclusione del Corso (data da definire) sarà possibile sostenere in loco l’esame per conseguire la Certificazione base rilasciata dall’Istituto Italiano di Project Management (ISIPM-Base). L’ammissione all’esame ha un costo definito dallo stesso Istituto.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 mese fa

All’Unifortunato un Laboratorio di Ricerca sulla Stregoneria Storica

redazione 2 mesi fa

Unifortunato, Etil Case ed Eco Help i progetti vincitori della sesta edizione di I-Factor

redazione 2 mesi fa

Giovedì il ministro Valditara nel Sannio: visita all’Istituto Agrario, a Piana Romana e conferenza stampa all’Unifortunato

redazione 4 mesi fa

Unifortunato-Agenzia delle Entrate: accordo per il rilascio codice fiscale a studenti extracomunitari

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Parco De Mita, Alternativa per Benevento: “Amministrazione garantisca accessibilità e libera fruizione”

redazione 5 ore fa

Pietrelcina, Scocca attacca: “Il Comune sembra un’agenzia immobiliare, ora si vende anche l’ex ‘Zi Cosimos’”

redazione 6 ore fa

Sannio, sabato con sole. Piogge domenica pomeriggio

redazione 7 ore fa

“Telesia for Peoples”: sabato Simultanea di Scacchi e concerto dedicato a Pino Daniele

Primo piano

Giammarco Feleppa 3 ore fa

“L’ADHD non va in vacanza”: a Benevento motori accesi per l’inclusione

redazione 6 ore fa

Sannio, sabato con sole. Piogge domenica pomeriggio

Giammarco Feleppa 7 ore fa

Scuola Pacevecchia: affidati i lavori per le nuove pavimentazioni dopo le polemiche sui cattivi odori

Giammarco Feleppa 9 ore fa

Ambiente, efficienza e innovazione: in attesa del depuratore cittadino, ecco quello smart di Cretarossa a servizio di 800 abitanti

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.