SANNIO
Guardia Sanframondi: i cultori dell’enogastronomia premiano Vinalia

Ascolta la lettura dell'articolo
L’evento era atteso. E gli appassionati di enogastronomia lo avevano ben evidenziato in agenda. Vinalia, l’appuntamento enogastronomico previsto fino al 10 agosto a Guardia Sanframondi, nel Sannio beneventano, ancora una volta vede premiati gli sforzi degli organizzatori. Il “popolo di Vinalia”, infatti, non vuole in nessun modo rinunciare a un’offerta che non mette al centro solo il vino, ma tutta una serie di eccellenze sannite, ben supportate da una serie di eventi nell’evento che la impreziosiscono e la rendono sempre più godibile.
In questa edizione 2016 ben undici le aziende vitivinicole in vetrina: La Guardiense, Azienda Agricola Iannucci, Azienda Agricola Bicu de Fremundi, Cantina di Solopaca, Cantine Foschini, Cantina Morone, Cantine Sebastianelli, Grotte delle Janare, Torre Venere, Vigne Sannite e Vigne Storte. Cui si aggiungono i vini presentati dal Sannio Dop Consorzio Tutela Vini. Il tutto inserito nel Percorso del Gusto, viaggio ideale nei sapori e nei profumi proposto in un’atmosfera senza eguali qual è il “cuore” antico guardiese, forte tra l’altro, di ben tre punti di musica dal vivo. Proprio lì, in quegli spazi e in quel dedalo di viuzze, ci s’imbatte in occasioni da vera delizia del palato, poiché oltre al vino, si assaggiano oli, formaggi, salumi e ci si lascia tentare da altre prelibatezze come i piatti della tradizione contadina della Cucina Vinalia, oppure dall’Osteria Enoica dove la fanno da padrone il Cuoppo fritto e Trippa; per non parlare delle torte.
Ma Vinalia è anche altro. Basta puntare su sull’interessante VinArte, diretta da Giuseppe Leone, con il suo borgo degli artisti e la mostra di Luciano Ferrara, coordinatore della sezione fotografica, autore di una personale dedicata alla processione dei Battenti in onore dell’Assunta.