fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Teatro Romano, le proposte di Sguera (M5S): “Coinvolgere Mibact e associazioni”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“In relazione all’ordine del giorno proposto dal consigliere Marcello Aversano relativo al Teatro Romano, dando per scontata la bontà di una discussione di ampio respiro sulla questione, faccio presente una criticità, già emersa nello scambio di battute sull’argomento svolto in Commissione: i costi ordinari della gestione del Teatro nell’eventualità in cui si riuscisse ad ottenere quanto inutilmente chiesto in passato. Per questo mi sento di avanzare due proposte all’Assessore Picucci e alla Giunta”. Interviene con queste parole il consigliere comunale del M5S Nicola Sguera.

“La prima è l’analisi del bando Mibact (Piano di Azione coesione 2007-2013 “Interventi per la valorizzazione delle aree di attrazione culturale” – Linea di Azione 2 “Progettazione per la cultura”), rispetto al quale – sottolinea Sguera -la Commissione può essere di supporto, che prevede ‘il sostegno alla predisposizione di progetti definitivi e/o esecutivi, ai sensi della normativa vigente in materia di contratti pubblici, di interventi di conservazione, fruizione e valorizzazione, anche a fini turistici, di poli di rilevanza strategica del patrimonio culturale del territorio delle Regioni meno sviluppate’. La scadenza è prevista per il 5 settembre. È preliminare stabilire se sia possibile ottenere una deroga rispetto al comma 3 del punto 4.1. (‘I soggetti proponenti, Comuni, Unioni o associazioni di Comuni, devono totalizzare almeno 150.000 abitanti, come risultante dal 15° Censimento della popolazione e delle abitazioni, ISTAT 2011’), stante l’importanza del sito, o se attivare un’associazione di Comuni (che potrebbero essere Apice con il “Ponte Rotto”, Montesarchio con la necropoli romana, Telese, S. Agata de’ Goti).

La seconda proposta, invece – conclude il grillino – fa riferimento, sempre in relazione al Teatro Romano, ad un possibile protocollo d’intesa di cui il Comune potrebbe farsi promotore, con il coinvolgimento dell’associazionismo (in particolare il F.A.I.), il mondo della scuola (in particolare, per ovvi motivi, il Liceo Classico, sfruttando anche le opportunità derivanti dall’alternanza scuola-lavoro), gli operatori del teatro presenti sul territorio, che consenta da una parte la manutenzione periodica del sito e la presenza di giovani guide che si formerebbero per l’occasione, dall’altra la sua utilizzazione per un ciclo estivo di rappresentazioni di tragedie e commedie classiche”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

Sotto le stelle di Benevento trionfa Turandot: la magia di Puccini incanta il Teatro Romano

redazione 3 settimane fa

Quando la lirica diventa rito: l’“Aida” di Verdi accende il cuore antico di Benevento

redazione 4 settimane fa

Una diva senza tempo: Katia Ricciarelli nella notte lirica di Benevento

redazione 4 settimane fa

L’eco designer sannita Franco Francesca ridisegna il Teatro Romano: moda, emozione e ritorno alle origini

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Benevento, incidente a pochi metri dal Ponte Tibaldi: una donna ferita e tre auto coinvolte

redazione 5 ore fa

Suicidi in carcere, Orlacchio (Pd): ‘Reclusione occasione per rimettersi in gioco. Serve monitoraggio condizione strutture’

redazione 7 ore fa

San Giorgio del Sannio, lavori del serbatoio idrico in località Toppa: Petrillo chiede convocazione tavolo tecnico

redazione 8 ore fa

Uffici postali, a Pietrelcina arriva il progetto Polis

Primo piano

redazione 3 ore fa

Benevento, incidente a pochi metri dal Ponte Tibaldi: una donna ferita e tre auto coinvolte

redazione 10 ore fa

Barone: ‘Fondo Valle Sabato, un pericolo quotidiano. Ho chiesto l’intervento del Prefetto’

Alberto Tranfa 10 ore fa

Castelvenere, la ‘Festa del Vino 2025’ celebra la Valle Telesina e rende omaggio ad Antonio Pietrantonio

redazione 11 ore fa

Altà Velocità a Guardia Sanframondi, l’opposizione: ‘Dopo otto anni di attese ancora nessun progetto’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.