fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Piano Operativo Complementare, Sant’Agata de’ Goti propone il “Sud Sound&Artnight”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Comune di Sant’Agata de’ Goti ha partecipato all’Avviso Pubblico (Delibera di Giunta n. 120 del 21-07-16) della Regione Campania, avente ad oggetto il “Piano Operativo Complementare (POC) per i beni e le attività culturali – Approvazione Avviso Pubblico per la selezione e finanziamento di azioni di valorizzazione e promozione dei beni e dei siti culturali della Campania”.

Nello specifico, il Comune caudino ha presentato la proposta progettuale “Sud Sound&Artnight” per un valore complessivo di 200mila euro a valere sui fondi POC Beni e Attività culturali per le annualità 2016-2017. Inoltre l’Ente ha approvato il Protocollo d’Intesa per la costituzione del Partenariato Istituzionale con la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Caserta e Benevento, finalizzato alla promozione in forma associata della proposta progettuale.

Partecipare all’Avviso Pubblico della Regione Campania per il Comune di Sant’Agata de’ Goti implica la possibilità di attivare azioni ed interventi di promozione e diffusione dell’immagine turistico – culturale del territorio attraverso la realizzazione di eventi ed iniziative di valenza nazionale ed internazionale, finalizzate all’emersione di offerte di nuove destinazioni turistiche e nuovi prodotti turistici. Per il biennio 2016-2017, infatti, la Regione Campania ha ritenuto opportuno definire un piano per i beni e le attività culturali che, tra l’altro, prevede azioni di valorizzazione e promozione dei beni e dei siti culturali della regione attraverso interventi di recupero, manutenzione, fruibilità, accessibilità e valorizzazione integrata del patrimonio presente in Campania.

In tale contesto il progetto “SUD SOUND & ARTNIGHT” è stato strutturato su due basi principali, la prima è tesa sviluppare e favorire incontri e scambi utilizzando lo strumento dell’arte, della musica e del teatro particolare. La seconda base è legata all’intervento su un bene storico-artistico, quale l’ex asilo infantile al piano terra di Palazzo San Francesco sede municipale che sarà denominata ‘Sala San Francesco’.

Sud Sound & ArtNight, è una manifestazione che racchiude al suo interno vari momenti e linguaggi. Per tale motivo la manifestazione è pensata per andare in scena in tre periodi diversi durante l’anno 2017. Il primo step, avrà luogo nel mese di marzo, dal 22 al 26, con 5 giorni consecutivi di rappresentazioni teatrali, incontri con autori e conferenze che avranno come location il bene oggetto di intervento (la Sala San Francesco). Lo step successivo, nel mese di giugno dal 23 al 25, prevede, nel salotto del borgo di Sant’Agata de’ Goti, concerti di artisti prestigiosi. Infine la manifestazione vedrà il suo epilogo in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio a settembre 2017 quando si prevedono una serie di manifestazioni per promuovere la ricchezza e la dimensione “diffusa” del Patrimonio culturale nazionale.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

NdC si rafforza a Sant’Agata de’ Goti: aderiscono le consigliere Nunzia Meccariello e Anna Buzzo

redazione 1 settimana fa

Premio ‘Mela Annurca d’Oro’, grande successo per l’evento a Sant’Agata de’ Goti

redazione 2 settimane fa

Sant’Agata de’ Goti, i ragazzi del “De’ Liguori” al Maker Faire Roma 2025

redazione 4 settimane fa

Don Luigi Ciotti a Sant’Agata de’ Goti per il quarantennale dell’uccisione del vice sindaco Angelo Mario Biscardi

Dall'autore

redazione 55 minuti fa

Regionali, Rubano: ‘Evidenziare i limiti di Fico è un dovere politico, non attacco personale’

redazione 1 ora fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 2 ore fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

redazione 2 ore fa

Frasso Telesino, posticipata l’accensione dei riscaldamenti al 16 novembre

Primo piano

Alberto Tranfa 2 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 5 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 6 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content