fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Cittadini

Via dei Pentri, ratti e serpenti nella ‘foresta’ che invade la strada: denuncia dei residenti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Vegetazione incolta e che raggiunge la sede stradale, animali che vagano indisturbati e residenti e commercianti infuriati. Ntr24 ha raccolto la segnalazione di alcuni cittadini di via dei Pentri, alle spalle del Rione Ferrovia di Benevento.

Si tratta di un breve tratto di strada che conduce verso la zona industriale e la rotonda dei Pentri, “ma che sembra – spiegano i residenti nella loro denuncia – terra di nessuno”.

Il problema principale è rappresentato da una proprietà privata che non viene curata da diverso tempo. Nella zona, dove ci sono anche alcuni ruderi, alberi e piante hanno ricoperto tutto, compresi i segnali stradali che sono divenuti visibili solo per metà o all’ultimo momento. Non solo, gli arbusti si sono fatti spazio fino alla carreggiata ‘erodendo’ sempre di più il piccolo spazio destinato ai pedoni.

A preoccupare sono anche animali – in particolare ratti e serpenti – che vivono nella piccola foresta che si è venuta a creare. A favorire la presenza dei roditori sono anche le buste d’immondizia che qualche ‘inzivados’ non dimentica mai di abbandonare.

“L’area – aggiungono i residenti – ogni anno va a fuoco. Non è raro, infatti, che le sterpaglie vengano avvolte dalle fiamme nei periodi estivi”. Nelle vicinanze, però, ci sono abitazioni ed anche diverse attività commerciali.

Attenzione, infine, anche per i pedoni. I cittadini chiedono dei dissuasori per la velocità. Benché periferica e nei pressi dello svincolo che conduce alla Telesina, alla Sannitica e alla Fortorina, l’area ospita diverse famiglie che trovano difficoltoso anche solo attraversare la strada.

“Capiamo le tante problematiche della città – conclude la segnalazione -, ma non vogliamo essere considerati cittadini di serie B. Basterebbe semplicemente qualche piccolo accorgimento per rendere più vivibile il quartiere”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Il Codacons diffida il Comune di Ponte: ‘Fermate l’impianto di bitumi in via Piana. A rischio salute e ambiente’

redazione 5 giorni fa

Via Episcopio, i residenti: “Ok senso unico, sbagliato togliere divieto di sosta a destra”

redazione 2 settimane fa

“Movida incontrollata e ordinanze ignorate”: il Comitato centro storico di Benevento torna ad attaccare il Comune

redazione 2 settimane fa

La lettera: ‘Ospedale Sant’Agata faro di speranza e cura. Si lotti per continuare il servizio’

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 10 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content