fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Amorosi, assegnata la gara per il servizio associato di raccolta rifiuti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Amorosi, Castelvenere e San Salvatore Telesino, un’unione nei fatti per quello che sarà il nuovo piano industriale per la raccolta differenziata dei rifiuti solidi urbani e dei servizi di igiene urbana.

La gara d’appalto per l’affidamento del servizio è stata aggiudicata, sulla base delle 2 offerte pervenute presso l’area tecnica del Comune capofila di Amorosi con criterio di aggiudicazione dell’offerta economicamente più vantaggiosa, dalla ditta Lavorgna Srl con sede in San Lorenzello per un importo di 2.847.146,57 Euro al netto del ribasso del 2,489% oltre oneri per la sicurezza di 21.000,00 Euro e quindi per l’importo complessivo contrattuale di 2.868.146,57 Euro.

Il bando di gara è nato da una convenzione e un piano industriale redatto congiuntamente dai 3 comuni della valle telesina che ha individuato in Amorosi, appunto, il comune capofila. Un servizio di igiene urbana associato in grado di poter far fronte alle reali esigenze delle utenze dei 3 comuni, considerate equivalenti sotto tutti gli aspetti, quali ad esempio la produzione pro-capite della quantità di rifiuti prodotti, al fine di realizzare economie di scala sempre maggiori, riduzioni di costi e di energie oltre un utilizzo più razionale ed ottimale delle risorse disponibili. Un progetto pilota, assolutamente innovativo nel suo genere che non mancherà di portare novità e facilitazioni di grande rilievo per gli utenti.
Novità e servizi che verranno successivamente resi noti alla cittadinanza nell’ambito di incontri pubblici sul tema e una campagna informativa accurata e dettagliata. Presso la casa comunale di Amorosi intanto questa mattina un incontro tra i sindaci dei 3 comuni interessati per discutere e gettare le basi per la costituzione di un ufficio comune.

“Passo dopo passo portiamo a casa un risultato importante che gioverà, con il tempo ma anche nell’immediato, all’economia complessiva della gestione del servizio per i nostri 3 comuni – le parole del sindaco di Amorosi Giuseppe Di Cerbo -. Il tutto seguendo l’obiettivo di una contestuale riduzione dei rifiuti totali prodotti al fine di promuovere una maggiore sostenibilità ambientale, economica e sociale in linea anche con i principi dei piano d’azione nazionale per la sostenibilità ambientale dei consumi della pubblica amministrazione. La dimostrazione che con rinnovata sinergia e collaborazione e possibile portare avanti progettualità per la gestione associata di servizi così importanti per la collettività. Un dato incontrovertibile che contiamo possa collocarsi nell’ottica di una collaborazione sempre più ampia”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 mesi fa

Amorosi, furti in alcuni esercizi commerciali: denunciata una persona

redazione 6 mesi fa

Amorosi, sorpreso con ‘spadini’ e arnesi per forzare serrature: denuncia e foglio di via per 62enne

redazione 7 mesi fa

La Panorra di Amorosi riconosciuta prodotto agroalimentare tradizionale

redazione 7 mesi fa

Ad Amorosi successo per la prestigiosa kermesse di cucina “Cinque Stelle d’Oro”

Dall'autore

redazione 30 minuti fa

Regionali, Rubano: ‘Evidenziare i limiti di Fico è un dovere politico, non attacco personale’

redazione 58 minuti fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 1 ora fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

redazione 2 ore fa

Frasso Telesino, posticipata l’accensione dei riscaldamenti al 16 novembre

Primo piano

Alberto Tranfa 2 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 4 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 6 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content