fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Post alluvione, Ricci soddisfatto per le misure approvate dal Governo Renzi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Le misure approvate dal Governo a favore dei nostri concittadini che hanno avuto danneggiata la casa o l’azienda dai nubifragi dell’ottobre 2015 costituiscono una risposta concreta alle loro legittime istanze”. E’ il commento del presidente della Provincia Claudio Ricci rispetto alla notizia diffusa dal sottosegretario di Stato Umberto Del Basso De Caro circa la delibera approvata dal Consiglio dei Ministri sulla gestione del post emergenza da calamità naturale.

Ricci ha invitato a tenere nella dovuta considerazione i caratteri innovativi di un provvedimento che, ha sottolineato il presidente, interviene a dare un aiuto in maniera organica e rigorosa ai privati cittadini e agli imprenditori.

Il diritto al risarcimento, sancito dalla riforma, consente infatti a cittadini e imprenditori di avere disponibile, per le abitazioni, un ristoro economico fino all’80% dei danni per un massimo di 150mila euro; e fino ad un massimo di 450mila euro, per le attività produttive, assicurando la corresponsione del 50% dei danni subiti dagli edifici e dell’80% per macchinari e scorte di materie prime.

Il provvedimento del Governo Renzi individua una procedura snella per la raccolta delle richieste di risarcimento e meccanismi efficaci per l’erogazione dei contributi attraverso la cessione del credito d’imposta.

Queste misure, ha continuato Ricci, costituiscono una risposta importante in un momento assai delicato per la finanza pubblica e in una congiuntura internazionale che sembra voler rallentare i segnali di crescita dell’economia che pure si percepiscono. D’altra parte, ha proseguito il presidente, questi interventi, nel riformare complessivamente la materia, abbracciano un dato complessivo che è di 40 disastri naturali dello scorso anno: dunque al di là del “quantum” delle risorse finanziarie, il Presidente della Provincia ha voluto sottolineare come sia stata posta in essere dal Governo Renzi una risposta ad ampio raggio d’intervento rispetto ad una problematica drammatica e seria.

Il contenuto di questi nuovi provvedimenti post emergenziali – ha precisato ancora Ricci -, era stato anticipato dallo stesso Sottosegretario Del Basso De Caro nel corso delle numerose riunioni della Assemblea dei Sindaci svoltesi alla Rocca dei Rettori nei giorni successivi all’alluvione: In quelle occasioni con i sindaci furono svolti dibattiti con i rappresentanti degli Enti locali finalizzati a coordinare gli interventi per il dopo emergenza. Ciò significa, ha spiegato Ricci, che si è lavorato a livello governativo con serietà per corrispondere alle esigenze dei cittadini, ascoltando le istanze del territorio.

Se a questo dato – ha concluso Ricci – si aggiunge il fatto che il consigliere regionale, Mino Mortaruolo, ha comunicato l’avvenuta pubblicazione dei bandi Psr, con una misura in particolare riservata esclusivamente al ripristino del potenziale produttivo danneggiato da calamità naturali del Sannio, se ne deduce che sono ora a disposizione strumenti d’intervento per avviare la ricostruzione e la rinascita del territorio così martoriato. Voglio dunque esprimere il mio ringraziamento sia al Governo centrale che alla Regione Campania per quanto hanno voluto e saputo fare a favore della Provincia sannita”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 mese fa

Vertice dei coordinatori della Protezione Civile sannita: verso coordinamento provinciale e nuovi strumenti per l’emergenza

redazione 1 anno fa

Allagamento Cantina Sociale di Solopaca, Fuschini (FI): “Genio Civile conferma criticità Torrente Sauculo, ora interventi urgenti”

redazione 1 anno fa

Abitare al Calicanto: a Benevento nasce progetto di impresa sociale che mette al primo posto inclusione e accoglienza

redazione 1 anno fa

‘Basta cinghiali’, Coldiretti Campania a lavoro con politici e agricoltori per uscire dall’emergenza

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Ict Campus Benevento, borse di studio per la cyber security: il plauso di Mastella

redazione 5 ore fa

San Bartolomeo in Galdo, arrestato per violazione delle misure cautelari: aveva aggredito un carabiniere e una dipendente Asl

redazione 6 ore fa

Lavori in via Saragat, il Pd attacca: “Promesse disattese e cittadini esclusi dal confronto”

redazione 6 ore fa

Postamat: iniziativa congiunta dei sindaci sanniti contro la decisione di Poste Italiane di ridurre l’orario di utilizzo

Primo piano

redazione 5 ore fa

San Bartolomeo in Galdo, arrestato per violazione delle misure cautelari: aveva aggredito un carabiniere e una dipendente Asl

redazione 6 ore fa

Postamat: iniziativa congiunta dei sindaci sanniti contro la decisione di Poste Italiane di ridurre l’orario di utilizzo

redazione 7 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi: 16enne trasferita in neuroriabilitazione, sarà operata

redazione 10 ore fa

Riscossione tributi, De Stasio: “Prima di riaffidare il servizio alla Soget servono verifiche serie”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content