fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Wg flash 24 del 29 luglio 2016

Le principali notizie da Benevento e dal Sannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

ARCO TRAIANO E SANTA SOFIA: PRESTO L’ILLUMINAZIONE
Benevento come Roma con l’illuminazione notturna della Chiesa di Santa Sofia e dell’Arco di Traiano. Nella tarda mattinata di oggi, infatti,  il presidente di Acea Illuminazione Pubblica Roma, Paolo Fioroni, ha incontrato il sindaco Mastella e i vertici di Gesesa, Abbate e Ferrari, presso la sala giunta del Comune di Benevento. “L’iniziativa – hanno spiegato il presidente e l’amministratore delegato dell’azienda che gestisce il servizio idrico in città – rientra tra gli obiettivi di responsabilità sociale della Gesesa con cui si punta a dare attenzione al territorio e al sociale”.

A BENEVENTO ARRIVA L’ANTICO EGITTO
La Provincia di Benevento punta sull’Antico Egitto per la proposta culturale dei prossimi mesi. Un’idea in partenariato con la Fondazione Museo Egizio di Torino, dal costo di 200mila euro, che sarà presentata alla Regione Campania per il finanziamento nell’ambito del Poc per i beni e le attività culturali 2016/2017. Si chiamerà “Voci e Volti dall’Antico Egitto”, durerà da ottobre 2016 a luglio 2017, e intende esaltare il patrimonio storico di Benevento, legato alla religione e alla cultura della terra dei faraoni, attraverso il culto di Iside, dea della natura e della resurrezione, venerata da sempre nell’antica Maleventum.

RESTAURO AFFRESCHI SABARIANI: ECCO IL PROGETTO
Promuovere la cultura e tutelare il patrimonio artistico cittadino, ma anche valorizzare il turismo, la ricerca scientifica e restaurare definitivamente la Chiesa e gli affreschi di San Marco dei Sabariani. Sono questi i pilastri sui quali si basa il progetto “Benevento storia e cultura” che verrà presentato alla Regione Campania. L’iniziativa è stata approvata questa mattina dalla Giunta guidata dal sindaco Clemente Mastella. Il finanziamento richiesto è di 200mila euro e le azioni saranno realizzate – se ci sarà l’ok della Regione – tra ottobre 2016 e settembre 2017. La proposta di Palazzo Mosti è divisa in due azioni principali: eventi e attività culturali – per un finanziamento di 81mila euro – e installazioni di dotazioni tecniche, acquisizione di attrezzature per la valorizzazione e fruizione dei beni immobili di valore storico-artistico, culturale e archeologico per altri 119mila euro.

PIAZZA ORSINI: RIMOSSO L’IMPIANTO PUBBLICITARIO
Gli operai del Comune di Benevento tornano al lavoro nei pressi del Duomo cittadino. La scorsa settimana è stata arretrata la recinzione prospiciente la cattedrale; oggi invece si sta procedendo alla rimozione dei cartelloni pubblicitari di piazza Orsini. Da questa mattina, infatti, una squadra specializzata è impegnata nelle operazioni di smontaggio dell’impianto e nella rimozione dei teli dove sono stampate le pubblicità. Una decisione che è stata presa dal primo cittadino Clemente Mastella. “La motivazione – ha spiegato il sindaco presente sul posto insieme con l’assessore comunale alle Attività produttive, Luigi Ambrosone – riguarda l’incolumità pubblica”.

TRASPORTI, MASTELLA SCRIVE A DE LUCA
Il sindaco di Benevento, Clemente Mastella, ha inviato una lettera al presidente della Giunta regionale, Vincenzo De Luca, e al presidente della Commissione Trasporti della Regione Campania, Luca Cascone, per segnalare l’incresciosa vicenda che caratterizza i trasporti ferroviari sulla tratta Benevento-Napoli via Cancello. “La tratta – scrive il sindaco -, per la stragrande parte realizzata su binario unico, oltre agli evidenti rischi legati alla sicurezza e all’imprevedibilità dei tempi di percorrenza, risulta da tempo gravata da un’altra vistosa mancanza. Durante le domeniche, infatti, il servizio già lontano dagli standard qualitativi minimi, non è garantito in alcuna fascia oraria. L’assenza di corse in grado di collegare il capoluogo di Regione con il Sannio riduce notevolmente la possibile mobilità dei turisti all’interno del territorio regionale, con le evidenti ricadute negative per l’economia di un territorio come il Sannio a spiccata vocazione turistica”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 3 giorni fa

Wg flash 24 del 30 aprile 2025

redazione 4 giorni fa

Wg flash 24 del 29 aprile 2025

redazione 1 settimana fa

Wg flash 24 del 25 aprile 2025

Dall'autore

redazione 56 minuti fa

Rione Ferrovia, lite per un parcheggio finisce con minacce e vetro danneggiato: interviene la Polizia

redazione 2 ore fa

Mezzo pesante urta muretto: blocchi di cemento finiscono sui binari. Circolazione ferroviaria sospesa sulla Caserta-Foggia

redazione 2 ore fa

A Pietrelcina al via la Sagra del Carciofo: inaugura Franco Pepe con una pizza dedicata al prodotto tipico presidio Slow Food

redazione 2 ore fa

Furti ai danni di negozi e tentata rapina: ai domiciliari un 42enne

Primo piano

redazione 56 minuti fa

Rione Ferrovia, lite per un parcheggio finisce con minacce e vetro danneggiato: interviene la Polizia

redazione 2 ore fa

Mezzo pesante urta muretto: blocchi di cemento finiscono sui binari. Circolazione ferroviaria sospesa sulla Caserta-Foggia

redazione 2 ore fa

A Pietrelcina al via la Sagra del Carciofo: inaugura Franco Pepe con una pizza dedicata al prodotto tipico presidio Slow Food

redazione 2 ore fa

Furti ai danni di negozi e tentata rapina: ai domiciliari un 42enne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content