fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

«Love Wheels 646», i due sanniti in bici conquistano Los Angeles

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Missione compiuta. Dopo 10 mila chilometri di pedalate in lungo e in largo per Europa e Stati Uniti Giuseppe Campochiaro e Giovanni Napolitano sono giunti a destinazione. Los Angeles. Erano partiti da Amorosi, in sella  alle loro biciclette, lo scorso 17 aprile.

Quasi 4mila chilometri percorsi nel vecchio continente passando per Italia, Francia, Spagna e Portogallo. Da Lisbona poi il trasferimento in aereo sino a New York dove ha avuto inizio la grande traversata di 6 mila chilometri attraversando la leggendaria Route 66 sino in California.

Un’impresa che si è aggiunta a quella portata a termine lo scorso anno da Amorosi e Capo Nord, oltre 5 mila chilometri percorsi in poco più di 70 giorni. La prima parte dell’itinerario è trascorsa senza non poche difficoltà ma riscontrando lungo il percorso lentusiasmo e laccoglienza di tanti amici e sostenitori in Italia come in Francia, Spagna, Portogallo e Stati Uniti dove sono stati accolti dai tanti connazionali lì residenti. Su tutte New York, Philadelphia, Baltimore, Washington, Chicago e poi ancora Kansas City, Las Vegas, e appunto Los Angeles. Un’impresa che è stato possibile seguire in presa diretta sulla pagina facebook «Love Wheels 646» e sul sito web dedicato all’iniziativa.

«Un’emozione indescrivibile – le parole di Giuseppe e Giovanna -. Il coronamento di un sogno a lungo inseguito e che oggi diviene realtà. Cuore e anima, sudore e fatica, in lungo e in largo per le strade di due continenti con tutte le difficoltà del caso. Sarà bello ora ritornare per riabbracciare i tanti amici che ci hanno sostenuto senza alcun indugio in queste settimane. Tornare si ma con l’idea al prossimo viaggio, alla prossima avventura».

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 2 mesi fa

Lascia tutto e gira l’Europa in bici: dopo due anni il ritorno a Benevento. La storia di Francesco Ciullo e il coraggio di pedalare ‘fuori dagli schemi’

redazione 4 mesi fa

Amorosi, furti in alcuni esercizi commerciali: denunciata una persona

redazione 4 mesi fa

Amorosi, sorpreso con ‘spadini’ e arnesi per forzare serrature: denuncia e foglio di via per 62enne

redazione 5 mesi fa

La Panorra di Amorosi riconosciuta prodotto agroalimentare tradizionale

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 5 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 5 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 6 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 10 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 10 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 11 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 12 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content