ENTI
Asea, c’è tempo fino al primo agosto per le candidature a presidente
Sguera e Farese (M5s): soddisfazione per metodo di nomina del presidente
Ascolta la lettura dell'articolo
Scade alle ore 24 del prossimo lunedì 1° agosto il termine per la presentazione della domanda per la nomina di Presidente del Consiglio di Amministrazione dell’Azienda speciale A.S.E.A. interamente partecipata dalla Provincia di Benevento.
Claudio Ricci, presidente della Provincia, ha firmato stamani l’avviso pubblico per la raccolta delle candidature.
Nel documento, pubblicato all’Albo Pretorio on line ed in “Amministrazione Trasparente” del portale della Provincia, si legge che “gli interessati, in possesso dei requisiti di esperienza, competenza, attitudine professionale, candidabilità, eleggibilità e compatibilità”, possono comunicare la propria disponibilità mediante lettera corredata da “Curriculum vitae” e dalla dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà.
L’istanza può essere recapitata a mano, presso l’Ufficio Protocollo, in Piazza Castello, Rocca dei Rettori, Benevento; a mezzo di posta elettronica certificata, se gli interessati dispongono di casella di posta certificata, al seguente indirizzo: “protocollogenerale@pec.provinciabenevento.it”; ovvero a mezzo di servizio postale tramite raccomandata A.R. (saranno prese in considerazione solo le raccomandate pervenute nei termini stabiliti).
LA NOTA M5S – “Il M5S accoglie con soddisfazione la decisione del Presidente della Provincia, Claudio Ricci, di provvedere alla nomina del nuovo Presidente dell’ASEA attraverso il vaglio di candidature seguite ad un bando pubblico. Ci auguriamo che molti cittadini si propongano per ricoprire tale incarico, costringendo, finalmente una politica normalmente autoreferenziale e funzionante per cooptazione, a rivedere i propri meccanismi oramai usurati”. Così in una nota i consiglieri comunali M5s a Palazzo Mosti, Nicola Sguera e Marianna Farese.
“Pur continuando a biasimare il percorso con cui si è giunti a tale decisione (che dal nostro punto di vista è una ritorsione politica per la mancata candidatura nel centrosinistra del Presidente Alfredo Cataudo, fatto decadere per una ineleggibilità venuta fuori con due anni di ritardo), – spiegano – riteniamo che tale scelta sia la strada maestra per garantire la migliore gestione delle partecipate e, soprattutto, una loro maggiore autonomia da una politica fin troppo pervasiva.
Auspichiamo, come già scritto in una nota, che il medesimo metodo venga utilizzato per il cambio di management dell’ASIA dal Sindaco Mastella, condividendo, per altro, quanto autorevolmente scritto da Pompeo Nuzzolo in questi giorni: «il problema fondamentale della Campania sono i rifiuti. Il servizio andrebbe affrontato con un’ottica aziendale e una prospettiva industriale, non con l’ottica di utilizzarlo per una finta creazione di posti di lavoro».
Prendiamo atto positivamente – concludono Farese e Sguera – di come la semplice presenza del M5S costringa gli attori politici a modificare i propri comportamenti abituali. Come sempre, continueremo a criticare aspramente tutto ciò che valuteremo negativamente ma anche a plaudire le iniziative positive da qualunque parte politica vengano prese”.