CRONACA
Wg flash 24 del 26 luglio 2016
Le principali notizie da Benevento e dal SannioAscolta la lettura dell'articolo
VERDE PUBBLICO: UNA SOLA AZIENDA PER LA GESTIONE
Giro di vite dell’amministrazione comunale sulla manutenzione e sulla gestione del verde pubblico e del decoro urbano. Grazie a una delibera di giunta del 13 luglio scorso, è stato deciso di affidare per tre anni, ad unico operatore da individuare attraverso un appalto pubblico, il servizio di gestione e di guardiania della Villa comunale, del Parco De Falco, dell’Arco del Sacramento, delle aiuole e delle fontane della città, il servizio di potatura e taglio della vegetazione spontanea e quello di pulizia e di controllo dei bagni pubblici. L’incarico dovrà iniziare entro il 15 ottobre prossimo. Sarà istituito anche un call center gestito dallo stesso appaltatore che consenta ai cittadini di segnalare qualunque problematica o situazioni di emergenza.
ESTORSIONE, ARRESTATO UN 46ENNE
E’ accusato di estorsione ai danni di un titolare di una pasticceria del capoluogo. Per questa ragione un commerciante di Benevento, 46 anni, è stato arrestato questa mattina dagli agenti della Polizia di Stato. L’uomo, incensurato, più volte ha minacciato e ha intimorito la vittima vantando parentele con appartenenti ad un clan camorristico. Il 46enne ha poi richiesto la somma di 2mila euro al fine di garantirgli l’incolumità per lui e per l’attività commerciale. La vittima ha però denunciato la richiesta ricevuta e, al termine del predisposto servizio di polizia giudiziaria, sono scattate le manette per il presunto estorsore.
DETENZIONE E SPACCIO: IN MANETTE 54ENNE
Detenzione di droga ai fini di spaccio. E’ l’accusa nei confronti di un 54enne di Benevento arrestato nella serata di ieri dagli agenti della Questura di Benevento. Gli uomini della Squadra Mobile hanno rinvenuto, nelle aiuole del circolo tennis di via Salvemini, 30 dosi di cocaina per un peso complessivo di 6,7 grammi. La droga era stata nascosta all’interno dei bussolotti che, normalmente, contengono le sorprese degli ovetti Kinder. Il 54enne, già noto alle forze dell’ordine, è stato trasferito nel carcere di Capodimonte a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.
BOLLETTE PAZZE: LE SPIEGAZIONI DI GESESA
Utenti Gesesa sul piede di guerra in questi giorni per aver ricevuto bollette con importi già pagati o con importi più alti rispetto al consumo effettuato. Numerose sono state le chiamate di lamentele e di contestazione agli uffici della società che gestisce il servizio idrico a Benevento. Ma il presidente della Gesesa, Luigi Abbate, contattato da noi telefonicamente, ha dato rassicurazioni evidenziando che “si è trattato di un mero errore del sistema operativo” e che “sono in corso verifiche e controlli per affrontare il problema”. Nella fase di migrazione e di allineamento dei nuovi sistemi recentemente avviati, infatti, c’è stato un disguido sulla impostazione degli acconti che ha determinato il riscontro di anomalie all’interno di alcune bollette.
CONSORZI, I LAVORATORI INCONTRANO MAZZONI
Un corso di formazione regionale e poi il reintegro sul posto di lavoro. In tutto si tratta di un percorso della durata di un anno e che coinvolgerà tutti i dipendenti degli ex Consorzi rifiuti della provincia di Benevento. Quella che sembra la soluzione ad una vertenza che si trascina da oltre sei in realtà potrebbe tramutarsi nell’ennesima beffa per i 127 lavoratori. Il rischio per i lavoratori è quello di terminare il corso di formazione, ma non riuscire a lavorare sul territorio, ma doversi spostare – se ci sarà la necessità – nelle province di Avellino, Caserta e Napoli. Una prospettiva che questa mattina è stata discussa in un incontro con il vicesindaco di Benevento, Erminia Mazzoni.