fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Enpa, continuano i servizi antibracconaggio e di soccorso. Ma i fondi sono pochi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un nuovo richiamo elettroacustico è stato rinvenuto dalle guardie zoofile dell’Enpa sulle aree montuose del massiccio del Matese, più precisamente in località Erbanella di Pietraroja. Questa volta si è dovuti giungere sul posto a piedi a causa delle asperità che non consentivano di giungervi con il mezzo fuoristrada e per giunta in orari notturni.

Una volta individuato, gli agenti sono rimasti in attesa nelle vicinanza fino all’alba per verificare se qualcuno vi si avvicinava, fornendone prova di essere l’installatore. Anche questa volta non è giunto nessuno, e con non poca fatica, il fonofilo è stato disinstallato dalla roccia alla quale era ancorato anche con l’ausilio di un flex, e posto sotto sequestro a disposizione dell’Autorità giudiziaria.

In seguito alla constatazione del fatto che l’attività di bracconieri in quell’area sta cercando di riprendere piede dopo un periodo in cui sembrava che queste azioni punite dal codice penale erano state fortemente ridimensionate, le Guardie ENPA stanno effettuando numerosi servizi finalizzati al rinvenimento delle trappole e soprattutto dei bracconieri. Ma la zona è vasta ed impervia e c’è bisogno di un impegno veramente importante in termini di tempo da parte di Guardie che sono volontarie.

Questo è il motivo per cui si sta fortemente pubblicizzando il nuovo corso Guardie Zoofile, proprio per far crescere numericamente il nucleo di Guardie che dovranno essere sempre molto professionali.

aironeIntanto nei giorni scorsi, i volontari dell’ENPA hanno soccorso e si stanno prendendo cura di un gufo comune e di un airone di pochi giorni, che dovranno essere cresciuti con le dovute modalità per poterne permettere appena sarà il momento, la liberazione nel loro habitat naturale. Questa – scrivono i volontari – è purtroppo un’attività a cui ci siamo dovuti dedicare per forza di cose, in quanto il soccorso agli animali selvatici, feriti o in difficoltà come i piccoli che cadono dal nido, ed il loro trasporto verso l’unica struttura veterinaria disponibile in Campania per il soccorso veterinario che si trova a Napoli, veniva svolta dalla Polizia provinciale ed ora non più.

L’Enpa, sezione provinciale di Benevento, – conclude la nota – non riesce economicamente a sostenerne i trasporti a Napoli anche perché in questo periodo le richieste sono numerose, né purtroppo ha i fondi necessari per realizzare in loco una struttura idonea. Al momento, si riesce a fare quel che si può grazie alle piccole possibilità e all’esperienza dei singoli volontari. L’impegno è massimo per riuscire a realizzare una struttura idonea quanto prima per aiutare i nostri amici animali.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 mesi fa

A Benevento anche una papera a passeggio tra le corsie del centro commerciale ‘Buonvento’

redazione 4 mesi fa

Vicenda Terraquarium, il SIAC Europa: ‘Discriminazione mediatica da alcune lobby animaliste’

redazione 4 mesi fa

Vicenda Terraquarium, l’opposizione: ‘A Palazzo Mosti regna sovrana la confusione’

redazione 4 mesi fa

Terraquarium, De Stasio: ‘Autorizzazione revocata, ma spettacolo attivo. Cosa fa l’amministrazione?’

Dall'autore

redazione 2 minuti fa

Benevento, Caggiano (PD): “Verde pubblico nel caos, a rischio sicurezza dei cittadini”

redazione 5 minuti fa

Fratelli d’Italia Sannio: si allarga la segreteria politica. Lunedì l’insediamento

redazione 52 minuti fa

Crisci: “La dirigenza del partito è raddoppiata rispetto a quella dello scorso anno. Forza Italia sempre più attrattiva”

redazione 56 minuti fa

Forza Italia, Cataudo: “Dimostriamo la capacità di unire le migliori energie del territorio”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Benevento, fioriere ribaltate nel centro storico: fermato il responsabile

redazione 4 ore fa

Giro Mediterraneo in Rosa: a San Nicola Manfredi scuole chiuse, orario ridotto in altri comuni

Alberto Tranfa 4 ore fa

Al Teatro Romano il Career Day dell’Unifortunato: centinaia di giovani a caccia di futuro

Gianrocco Rossetti 6 ore fa

La Lega sannita a Pontida nel weekend, Barone: “Le candidature alle regionali sono oggetto di attente valutazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content