fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Vicenda Asea, Sguera e Farese: “Ora Ricci abbandoni la pratica dell’incarico politico”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“La vicenda ASEA, con la decadenza del Presidente Alfredo Cataudo, è illuminante del modo in cui i soggetti politici tradizionali intendono la cosa pubblica. Storicamente vicino all’area mastelliana, Cataudo si era avvicinato al centrosinistra fino all’annuncio di una candidatura personale a sostegno di Raffaele Del Vecchio alle recenti amministrative. L’impegno non mantenuto è stato immediatamente punito con la decadenza dalla carica, dovuta ad problema a quanto pare reale ma sussistente da almeno due anni e, guarda un po’, uscito solo ora con tempistica che ha del miracoloso”. Lo scrivono in una nota Nicola Sguera e Marianna Farese, consiglieri comunali M5s a Palazzo Mosti.

“Ci permettiamo due considerazioni. La prima squisitamente politica: la vicenda mostra in maniera lampante come il dominus del PD sannita ha solo finto di farsi di parte (per evitare di associare il suo nome al disastro di questi mesi soprattutto in vista delle politiche sempre più imminenti), ma continua ad imporre con pugno di ferro i suoi desiderata e a far sentire periodicamente “la voce del padrone”. Il Presidente della Provincia, Claudio Ricci, la cui incoerenza aumenta ogni giorno che non mantiene fede all’impegno di dimettersi preso all’indomani della sconfitta a San Giorgio, fedelissimo di Del Basso De Caro, diventa la longa manus esecutiva della “purga” punitiva.

La seconda considerazione – aggiungono – è strettamente legata alla prima. Il PD ha fatto un’operazione di maquillage ringiovanendo la segreteria cittadina. È evidente, però, che solo rivedendo l’approccio a queste problematiche ci sarà un mutamento non solo di facciata ma di sostanza. La vecchia politica, a prescindere dai sempre più sbiaditi colori cui si richiama, considera le partecipate una sorta di feudo da utilizzare a proprio piacimento per costruire carriere politiche, sistemare parenti, risolvere beghe interne di correnti.

D’altronde basta vedere proprio la storia dell’ASEA, che già fu al centro dell’attenzione dalla stampa per la vicenda che riguardò Antonio Calzone, presidente nel 2011, e suo nipote Giovanni Cacciano, per rendersi conto della cosa. All’epoca si scrisse di una utilizzazione «di risorse pubbliche per fare gli interessi del partito, che è altra cosa che fare l’interesse della comunità».

E questo è il punto nevralgico che motiva il nostro intervento. Sfidiamo il PD a mostrare un cambiamento di sostanza, a sollecitare il Presidente Ricci a nominare alla presidenza dell’ASEA (ruolo delicatissimo se si pensa alla diga in relazione all’alluvione o a eventi catastrofici) una persona di conclamate competenze, abbandonando la nefasta pratica dell’incarico politico. Inascoltati, abbiamo auspicato lo stesso per la GESESA. Sono queste le buone pratiche che riavvicinerebbero le persone alla politica. È ben triste sapere che esiste una casta che funziona per cooptazione e che vive di politica a prescindere da qualunque competenza.

Ci rivolgiamo, in particolare, alle forze sane presenti nel PD e nel centro-sinistra: cambiare si può, ma solo a partire da scelte coraggiose che mettano il merito al centro e non la fedeltà ad una bandiera. Nella lunga crisi economica che l’Occidente attraversa da quasi un decennio appare sempre più insopportabile che possano esistere delle riserve in cui pochi beneficino di rendite di posizione senza apportare alcun miglioramento qualitativo alla vita della comunità. Ci auguriamo – concludono Sguera e Farese – che la sonora batosta elettorale induca questa parte che vuole un cambiamento reale ad imporre scelte coraggiose, liberandosi dalla condizione di minorità in cui appare relegata”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

ASEA: al via la campagna di dichiarazione degli impianti di climatizzazione per il biennio 2024/2025

redazione 1 settimana fa

Sguera attacca il centrosinistra sulla vicenda ‘Sannio Acque’: “Contraddizioni e incoerenze a danno dei cittadini”

redazione 1 mese fa

L’Asea aderisce al progetto RENOSS per promuovere lo sviluppo delle Comunità Energetiche Rinnovabili

redazione 3 mesi fa

Corso Garibaldi, commercio al collasso. Sguera accusa: ‘Amministrazione immobile, zero risposte per gli esercenti’

Dall'autore

redazione 28 minuti fa

Regionali, Ferraro (FdI): “Avanti con la rimonta al fianco del nostro leader Matera”

redazione 30 minuti fa

Benevento, domenica NdC presenta i candidati Pellegrino Mastella e Giovanna Razzano. Ci sarà anche Fico

redazione 36 minuti fa

San Marco dei Cavoti, guasto elettrico al Liceo Classico: scatta la protesta. Gli studenti: “Si intervenga con urgenza”

redazione 1 ora fa

De Sisto (FI): “Il comparto agricolo sannita diventi i modello d’eccellenza di tutta la regione”

Primo piano

redazione 30 minuti fa

Benevento, domenica NdC presenta i candidati Pellegrino Mastella e Giovanna Razzano. Ci sarà anche Fico

redazione 3 ore fa

Benevento, la giunta approva il programma triennale delle Opere pubbliche

redazione 4 ore fa

La Via Francigena del Sud fa tappa nel Sannio Beneventano: un viaggio tra natura, storia e spiritualità

redazione 5 ore fa

Parco del Grassano, da fine novembre torna il ‘Magico Parco di Natale’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content